Il sito, il clima e l'orientamento
L'edificio a stecca sorge su un'area che declina verso una larga valle e si sviluppa, secondo l'orientamento ottimale dell'edilizia bioclimatica, lungo l'asse Est-Ovest per sfruttare al massimo la radiazione solare sulla facciata più estesa, rivolta a Sud.
Il clima è temperato continentale (2454 gradi-giorno), caratterizzato da una temperatura media giornaliera di 1,3 °C in gennaio e di 20 °C in luglio e una radiazione media giornaliera su superficie orizzontale di 8400 kJ/m2, nella stagione di riscaldamento.
Il fabbricato è costituito da 4 corpi:
- il corpo A (2500 m3), destinato a uffici e sala conferenze, si articola su due piani fuori terra e un piano interrato;
- il corpo B (4700 m3), destinato a uffici e laboratori, si articola su tre piani fuori terra;
- il corpo C (1400 m3) è costituito da un unico spazio a doppia altezza, destinato a laboratorio;
- il corpo D (1200 m3), costituito da due aree tra loro integrate, è destinato ad atrio di accesso principale.