Sistema di climatizzazione
Il sistema di climatizzazione è composto da distinti sotto-sistemi d’impianto alimentati da fonti tradizionali, energia termica da impianti solari e da cogenerazione.
- [D] Laboratorio al secondo piano del corpo B. In fondo si può notare la parete interna del componente parete camino solare con le tubazioni di distribuzione delle bocchette di ripresa dell'aria
- un banco di collettori ad aria integrati nella facciata Sud del corpo A e asserviti ad un accumulo di calore sensibile su letto di mattoni forati;
- un sistema di camini solari integrati sulla faccia Sud del corpo B;
- tre collettori solari continui ad acqua che costituiscono la copertura Sud dei tre shed del corpo B, e servono una vasca d'acqua (350 m3) per l'accumulo interstagionale;
- un allacciamento, tramite scambiatore, alla rete di acqua surriscaldata dal cogeneratore del CCR;
- un allacciamento, tramite scambiatore, alla rete di acqua refrigerata del CCR;
- una pompa di calore reversibile integrata all'accumulo interstagionale ad acqua e al vettore di acqua industriale del CCR (temp. 12 °C);
- un’unità di trattamento aria (con recuperatore di calore) per la climatizzazione del corpo A;
- un impianto a ventilconvettori per i corpi B e D;
- un impianto di aerotermi per il corpo C.