Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

Come siamo organizzati

A seguito del processo di riorganizzazione messo in atto nell'ultimo biennio con l'obiettivo di razionalizzare le attività dell'Agenzia e, al contempo, di ottimizzare l'efficienza amministrativa e ridurre la spesa, la struttura dell'Ente si basa in primo luogo su 4 macrostrutture tecniche, che coincidono con le linee programmatiche prioritarie dell'ENEA, e nelle quali è impegnato il 75% del personale.

Queste strutture sono rappresentate dai 4 Dipartimenti:

che hanno il compito di realizzare sia i risultati scientifici che i margini finanziari, consentendo all'Agenzia di conseguire l'equilibrio economico/finanziario attraverso le entrate che permettono i finanziamenti dei programmi di attività.

Oltre a sviluppare attività di ricerca e servizi negli ambiti dettati dal loro mandato, le quattro strutture tecniche attuano progetti interdipartimentali volti a favorire l'interdisciplinarietà delle attività di ricerca e potenziare la qualità dell'offerta ENEA.

L'Agenzia è dotata inoltre di altre 3 Unità programmatiche preposte allo svolgimento di compiti previsti dalla normativa vigente o all'esecuzione di attività di ricerca o di servizio destinate sia all'interno che all'esterno dell'Agenzia. In particolare, l'Unità Tecnica Antartide organizza e realizza le Campagne in Antartide nell'ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA) del MIUR; l'Istituto di Radioprotezione accorpa le attività e le competenze dell'ENEA nel campo della radioprotezione, in termini di sorveglianza fisica e ambientale e prestazione di servizi avanzati di monitoraggio, dosimetria, taratura della strumentazione.

Nello specifico, le Direzioni AmministrazionePersonale, Affari Legali e la Direzione Audit, Performance e Risk management rispondono a un chiaro mandato sui temi generali legati rispettivamente al bilancio, alle risorse umane, alla consulenza e assistenza in materia legale e all’Audit, al risk assesment e alla misurazione della Performance; la Direzione Infrastrutture e servizi garantisce il funzionamento dell'Agenzia, assicurando l'erogazione dei servizi generali e la gestione degli edifici e degli impianti; la Direzione Trasferimento tecnologico rappresenta l'Agenzia verso il potenziale mercato dell'offerta di ricerca e servizi ad alto contenuto tecnico-scientifico; l'Unità Relazioni e Comunicazione sviluppa e gestisce le attività di comunicazione e di relazioni esterne e istituzionali nazionali e internazionali;  l'Ufficio degli Organi di vertice assicura l'assistenza agli Organi di Vertice, con particolare riferimento alle istruttorie sugli atti di competenza, all'organizzazione delle riunioni, con l'elaborazione di resoconti e verbali, alla gestione delle partecipazioni societarie.

I rapporti di interfaccia fra le Unità di staff demandate a fornire Servizi e le Unità programmatiche sono definiti attraverso specifiche Carte dei Servizi di cui l'ENEA si è dotata.
Completa l'organizzazione l'Organo Centrale di Sicurezza, che svolge i compiti e le funzioni di protezione e tutela delle informazioni classificate previsti dalla normativa vigente.

PUBBLICATO IL: 10/07/2017

AGGIORNATO IL: 17/02/2025

ENEA

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile

Lungotevere Thaon di Revel, 76
00196 ROMA Italia
Partita IVA 00985801000
Codice Fiscale 01320740580

Seguici

© 2025 ENEA.