Display

Media

Industria 4.0: ENEA partecipa alla fiera internazionale “A&T”

Dal 3 al 5 maggio ENEA partecipa alla Fiera internazionale per l’industria manifatturiera “A&T”, che si svolge a Torino presso l’Oval Lingotto. La manifestazione prevede un percorso informativo su tecnologie e metodologie innovative destinato alle aziende che intendono introdurre il modello Industria 4.0 per incrementare capacità produttiva, qualità del prodotto e competitività.

Industria 4.0: ENEA partecipa alla fiera internazionale “A&T” - Leggi il resto

Biomedicina, al via progetto Ue per diagnosi e terapia anticancro

Sviluppare dispositivi microelettronici innovativi per isolare, visualizzare e neutralizzare in pochi minuti le cellule staminali del cancro. È questo l’obiettivo di SUMCASTEC, il progetto europeo finanziato con 4 milioni di euro del programma Ue Horizon 2020, al quale partecipano per l’Italia ENEA e Università di Padova.

Biomedicina, al via progetto Ue per diagnosi e terapia anticancro - Leggi il resto

Ricercatrice ENEA vince premio internazionale con unguento per cura ferite

Il medico veterinario dell’ENEA Fiorella Carnevali ha vinto il Premio internazionale SOFIA[1] per aver brevettato un unguento, per uso umano e veterinario, che cura lesioni esterne di qualunque estensione e natura, sia acute che croniche. Il premio è stato conferito alla ricercatrice “per il suo impegno sociale, culturale e professionale e la sua attenzione alle fasce sociali più deboli”.

Ricercatrice ENEA vince premio internazionale con unguento per cura ferite - Leggi il resto

ENEA, raggiunti obiettivi per le rinnovabili, ma peggiorano prospettive decarbonizzazione e costo kilowattora industria resta ai massimi in Europa

Nel 2016 l'Italia ha raggiunto e superato con quattro anni di anticipo gli obiettivi Ue della quota di rinnovabili sui consumi finali di energia, ma emergono criticità sui target di decarbonizzazione al 2030, soprattutto nei trasporti e nel riscaldamento degli edifici, nonostante il calo complessivo delle emissioni. È quanto rileva l'Analisi Trimestrale del Sistema Energetico dell'ENEA che evidenzia anche un costo del kilowattora per l'industria fra i più elevati d'Europa, malgrado un calo del 5 per cento negli ultimi 12 mesi,

ENEA, raggiunti obiettivi per le rinnovabili, ma peggiorano prospettive decarbonizzazione e costo kilowattora industria resta ai massimi in Europa - Leggi il resto