06/07/2017
Monitorare lo stato di salute del Mediterraneo e verificare i dati raccolti dal satellite ESA “SENTINEL-3” sono stati gli obiettivi della nuova campagna oceanografica del programma Ue Copernicus, alla quale ENEA ha partecipato con un sistema laser per controlli a distanza in tempo reale su vaste aree
22/06/2017
Difendersi dal caldo record usando l'aria condizionata in modo 'intelligente', grazie ai consigli dell'Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica per ridurre consumi e bollette. Mercoledì 28 giugno dalle ore 11.00 sulla pagina Facebook @ENEAUfficioStampa gli esperti saranno collegati in diretta per dare informazioni, risposte e chiarimenti via social. Inoltre, l'ENEA fornisce una mini-guida con 10 indicazioni per usare al meglio i climatizzatori salvaguardando comfort e spesa. Secondo le stime, comportamenti più consapevoli e attenti consentono di ottenere benefici economici, con risparmi dal 5 al 7% sul totale della bolletta dell'energia elettrica. Presentato da ENEA e EKN report su 'Cambiamento comportamentale ed efficienza energetica'.
20/06/2017
“Le conclusioni cui sono giunti gli esperti di Eurofusion sono molto positive per lo sviluppo dell’energia da fusione e, in particolare, del Divertor Tokamak Facility che l’Italia ha proposto di realizzare quale infrastruttura strategica sperimentale”. E’ quanto ha dichiarato il Presidente dell’ENEA, Prof. Federico Testa, al termine della due giorni di lavori che ha riunito al Centro Ricerche ENEA di Frascati i componenti di Eurofusion, il consorzio europeo cui è affidata la gestione delle attività di ricerca sulla fusione nucleare. A livello operativo, infatti, dal meeting di Eurofusion a Frascati è emersa la prima conferma che DTT ha le caratteristiche necessarie per gli esperimenti che dovranno essere effettuati.
19/06/2017
Oggi e domani al Centro Ricerche ENEA di Frascati, i massimi esperti di Eurofusion, il consorzio europeo cui è affidata la gestione delle attività di ricerca nella fusione nucleare, daranno il via alla valutazione tecnico-scientifica del DTT, il Divertor Tokamak Test facility, progetto di alto valore strategico, da circa 500 milioni di euro che l’Italia è pronta a realizzare. Nato su impulso dell’ENEA in collaborazione con CNR, INFN, Consorzio RFX, CREATE e alcune tra le più prestigiose università del settore, il DTT prevede la realizzazione di un laboratorio scientifico-tecnologico fra i più grandi d’Europa, con oltre 2mila addetti, tra diretti ed indiretti, e ricadute di grande rilievo per tutta la comunità scientifica e le aziende italiane ed europee.
08/06/2017
Formare giovani professionisti in grado di promuovere l’efficienza energetica nelle Pmi che operano nel settore industriale, anche attraverso l’elaborazione di rapporti di diagnosi energetica. E’ questo l’obiettivo della Va edizione della Summer School in Efficienza Energetica, organizzata dall’ENEA in collaborazione con ISNOVA nell’ambito di “Italia in classe A”, la campagna nazionale sull’efficienza energetica del Programma di Informazione e Formazione sull’efficienza energetica previsto dall’art.13 del dlgs 102/2014 e promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico.
08/06/2017
Vincere e portare l’Italia “in classe A”: sabato 10 giugno, alla SAFE Cup, il torneo di calcio a 5 in programma a Roma che coinvolge grandi player del settore energetico quali Acea, Edison, Enel, Gse e Utilitalia, il team ENEA scenderà in campo per lanciare la sfida dell’efficienza energetica.
01/06/2017
Rafforzare la collaborazione tra ENEA e ASI per l’attuazione di programmi di ricerca, sviluppo e innovazione nei settori della medicina, dell’osservazione della Terra e dell’universo e delle biotecnologie per rispondere alle nuove sfide dello spazio. Sono questi i temi al centro della “Giornata ENEA-ASI per la ricerca e lo sviluppo tecnologico”, che si svolge oggi presso il Centro Ricerche ENEA Casaccia alla presenza dei presidenti dell’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (ENEA), Federico Testa, e dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Roberto Battiston.
26/05/2017
Nell’ambito di Forum PA 2017, il progetto Lumière dell’ENEA ha vinto il premio speciale “Ivan Cicconi - Quindicennale Terotec” dell’11a edizione di “Best Practice Patrimoni Pubblici”. Il riconoscimento, assegnato per l’attività di supporto alla gestione dell’illuminazione comunale, è stato consegnato alla responsabile ENEA del progetto Nicoletta Gozo.
10/05/2017
All’evento della campagna nazionale per promuovere l’efficienza energetica hanno partecipato il ministro Franceschini, il viceministro all’Economia Morando e il presidente ENEA Testa