13/04/2017
ENEA rafforza l'impegno per la mobilità elettrica con la partecipazione al progetto europeo MARS-EV per realizzare batterie ad alta energia più resistenti, sicure e a basso impatto ambientale, insieme a istituzioni di alto profilo quali Fraunhofer, Imperial College, Tel Aviv University e Politecnico di Torino.
13/04/2017
Sempre più vicino il progetto da 500 milioni di euro per realizzare in Italia l'impianto sperimentale di fusione nucleare DTT, Divertor Tokamak Test Facility. Dopo la risoluzione approvata alla Camera che impegna il Governo, questa settimana EUROfusion ha dato il via alla fase finale per finanziare il progetto.
13/04/2017
ENEA e Institut de Radioprotection et de Sùreté Nucléaire (IRSN) hanno siglato a Parigi un accordo quadro di cooperazione su sicurezza nucleare e radioprotezione.
16/03/2017
Il presidente dell’ENEA Federico Testa è "Uomo dell’Anno 2016" di Staffetta Quotidiana, autorevole testata specializzata sull’energia e pubblicata dal 1933. Un riconoscimento, spiega la Staffetta, “per la centralità assegnata nella sua azione di presidente dell’ENEA al tema dell’efficienza energetica” e al rilancio dell’Agenzia, portandola fuori da un lungo commissariamento.