Archivio Corsi
Corso di formazione su “Efficienza Energetica degli edifici mediante applicazione di sistemi vegetali (greenery)”
Casaccia, 5 e 6 ottobre 2017
CORSO ENEA/ISNOVA - MODALITÀ DI CONDUZIONE DI UNA DIAGNOSI ENERGETICA
- Pordenone, 9 giugno 2016 - (Scadenza iscrizione: 30 maggio 2016)
(Programma, Scheda di iscrizione) - Roma, 16 giugno 2016 - (Scadenza iscrizione: 6 giugno 2016)
Programma, Scheda di iscrizione)
OGM E IMPATTO SULL'AGRICOLTURA ALLA SUMMER SCHOOL EUROPEA DI AMIGA
Agricultural University di Nitra, 19-22 ottobre 2015
CORSO ENEA/ISNOVA - MODALITÀ DI CONDUZIONE DI UNA DIAGNOSI ENERGETICA
Roma, 8 ottobre 2015
Milano, 11 novembre 2015
CORSI DI FORMAZIONE SUL LIFE CYCLE
Bologna, 21-25 settembre 2015
I SISTEMI DI ACCUMULO NELLA GESTIONE ENERGETICA DELLE FONTI RINNOVABILI PER IL SETTORE CIVILE
CR Casaccia, 30 giugno 2015
CORSO DI FORMAZIONE eQUEM "ENERMANAGEMENT"
Verona, 20 e 27 febbraio - 6, 13 e 20 marzo 2015
Programma - Scheda di iscrizione - (scadenza iscrizione 10 febbraio 2015)
CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO ETS
Roma, 9, 10 e 11 marzo 2015
Programma - Scheda di iscrizione
CORSO DI FORMAZIONE @-QUEM "ENERMANAGEMENT"
Roma, 24-28 novembre 2014
Programma - Scheda di iscrizione - (scadenza 18 novembre 2014)
CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO "IL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL SISTEMA ETS"
Roma, 17-19 novembre 2014
Programma - Scheda di iscrizione - (scadenza 10 novembre 2014)
Seconda edizione del Corso base di LYFE CYCLE ASSESSMENT
Firenze, 16-18 giugno 2014
CORSI EQUEM ENERMANAGEMENT, organizzati da ISNOVA in collaborazione con ENEA e FIRE
Bologna, 9-13 giugno 2014
CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO "SMART GRID E SISTEMI DI ACCUMULO DI ENERGIA", organizzato da ISNOVA, ENEA e FIRE
Roma, 5-6 giugno 2014
CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO "IL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL SISTEMA ETS PER IL III PERIODO (2013-2020)", organizzato da ISNOVA
Roma, 14-16 maggio 2014
CORSO e-QUEM BLENDED IN "ENERGY MANAGEMENT"
27 maggio – 31 maggio 2013, Milano (5 giornate consecutive per un totale di 40 ore)
Brochure, Scheda di Adesione
24 maggio – 21 giugno 2013, Verona (5 venerdì consecutivi per un totale di 40 ore)
Brochure, Scheda di Adesione
IL NUOVO CONTO TERMICO
20 maggio 2013, Roma -
Brochure, Scheda di Adesione
SUMMER SCHOOL IN EFFICIENZA ENERGETICA
L'ENEA promuove una Summer School in Efficienza Energetica mettendo a disposizione strutture e know-how tecnico-scientifico. L'iniziativa si configura come una novità nel panorama della formazione in questo settore e costituisce un'opportunità per investire sulla Qualificazione in Efficienza Energetica.
Informazioni e aggiornamenti nelle pagine interne del sito Obiettivo Efficienza Energetica
Scadenza presentazione domande: 27 maggio 2013
Performing Life Cycle Assessments for Hydrogen and Fuel Cell Technologies Training Course
1 settembre 2011, Berlino
Regional Climate Dynamics in the Mediterranean and beyond: an Earth System perspective Valsavarenche, Course 2011 Alpine Summer School - Fundamental Processes in Geophysical Fluid Dynamics and the Climate System
20-29 June 2011, Valsavarenche (Valle d’Aosta)
Strumenti e percorsi per l'ecoinnovazione nelle PMI
22 giugno 2011, Bologna