Schede 2018-2019

01/2019 - Corso di Bioinformatica
02/2019 - Tecnologie tradizionali ed innovative per la conoscenza degli edifici storici
03/2019 - Le infrastrutture ICT nelle Reti Scientifiche di Eccellenza
04/2019 - Studio, caratterizzazione e analisi dei dati di dispositivi fotovoltaici e sensoriali - Fase II: Progettazione e realizzazione di dispositivi sperimentali
05/2019 - Cinetica Chimica
06/2019 - Corso Installatore e Manutentore Impianti Energetici FER (Fonti Enegia Rinnovabile) e Tecnologia di Risparmio Energetico
07/2019 - Monitoraggio delle Microplastiche (MP) nell'Ambiente
08/2019 - Tecnologie di Valorizzazione Energetiche: Uso Efficiente dei Materiali e Produzione di Bioenergia da Fonti Rinnovabili
09/2019 - Acquisizione dati geografici e geomorfometria per la modellizzazione geoidrologica
10/2019 - Programmazione LabView - realizzazione SCADA, acquisizione dati e controllo sistemi per impianti sperimentali
11/2019 - Impianti Elettrici ed Elettronici - Sistema e Componentistica Elettronica LABVIEW
12/2019 - Tecnologie di Valorizzazione Energetiche: Uso efficiente dei materiali e produzione di bioenergia da Fonti Rinnovabili
13/2019 - Caratterizzazione mediante microscopia ottica, spettrofotometria e spettrofluorimetria di materiali emettori di luce
14/2019 - Corso di Tecniche analitiche applicate allo studio degli ecosistemi
15/2019 - Caratterizzazione di substrati e materiali d'interesse per i Beni Culturali mediante tecniche spettroscopiche LIBS, RAMAN e LIF
16/2019 - Misura di uno spettro visibile
17/2019 - Realizzazione di dimostratori didattico-scientifici
18/2019 - Programmazione in C/C++ ed acquisizione dati tramite scheda Arduino
19/2019 - Sistemi di controllo e applicazioni
20/2019 - Conoscenza dei sistemi di virtualizzazione e gestione delle macchine virtuali
21/2019 - Un modello in scala per il nuovo esperimento DTT
22/2019 - Caratterizzazione di materali con il microscopio elettronico a scansione ad alta risoluzione (SEM-FEG)
23/2019 - Analisi di celle fotovoltaiche mediante spettroscopia ottica
24/2019 - Come condurre una sintesi chimica
25/2019 - Aspetti Computazionali in chimica e nella scienza dei materiali
26/2019 - Esperienze di fotogrammetria, scansione laser e successiva visualizzazione tridimensionale di Beni Culturali
27/2019 - Raccontare la scienza con smartphone e tablet. Tecnologie e strumenti per la professione di domani. Elementi di deontologia.
28/2019 - Embedded Systems and Applications
29/2019 - Dall'Agenda ONU sullo sviluppo sostenibile alle buone pratiche di economia circolare: il ruolo della ricerca