04/2019 - Studio, caratterizzazione e analisi dei dati di dispositivi fotovoltaici e sensoriali - Fase II: Progettazione e realizzazione di dispositivi sperimentali
Il percorso formativo è rivolto agli studenti della Quarta Liceo Scientifico, come proseguimento delle attività di alternanza scuola lavoro dell'anno scolastico precedente. In questo secondo anno di alternanza scuola lavoro gli studenti, sulla base delle conoscenze teoriche acquisite nel percorso precedente, realizzeranno dispositivi sperimentali (e.g. celle solari, sensori), acquisendo principi e metodi per la progettazione e la fabbricazione degli stessi. Per gli scopi sopraddetti utilizzeranno circuiti elettronici e piattaforme software per l'automazione (CAD 2D e 3D, software per la computazione numerica).
Sviluppo competenze
Gli studenti acquisiranno capacità di analisi della tematica di ricerca proposta, capacità di impostare e affrontare le diverse difficoltà che si presenteranno durante la sperimentazione.Svilupperanno sprito di iniziativa e creatività e allo stesso tempo impareranno ad organizzare il lavoro all'interno del gruppo.Infine gli studenti apprenderanno le modalità più efficaci per discutere e divulgare i risultati raggiunti.
Metodologie e strumenti di lavoro
Agli studenti saranno messi a disposizione computer con software per progettazione meccanica, elettronica e per la computazione numerica. Inoltre utilizzeranno strumenti come alimentatori, multimetri, calibro a corsoio, micrometri, etc…Apparecchiature come laser e stampante 3D
Luogo
Centro Ricerche Portici
Posti disponibili
24
Durata
9 giorni
Periodo di fruizione
dicembre/aprile
Orario
8.30-15.30
Ore attività per studente
63