12/2019 - Tecnologie di Valorizzazione Energetiche: Uso efficiente dei materiali e produzione di bioenergia da Fonti Rinnovabili
La proposta è quella di dare allo studente gli strumenti per capire in cosa consiste l'attività di ricerca, individuando le fasi che vanno dallo studio del problema alla realizzazione dell'esperimento e/o simulazione dell'esperimento, fino alla stesura del rapporto finale. Il progetto si articolerà nella illustrazione teorica e pratica dei principi che regolano le tecnologie del riuso dei materiali, per l'ottimizzazione delle risorse disponibili e l'individuazione di risorse rinnovabili, utili per l'ottenimento di bioenergia.
Sviluppo competenze
Gli studenti, alla fine del percorso di alternanza scuola lavoro, dovranno aver maturato la consapevolezza della necessità di acquisire conoscenze interdisciplinari per risolvere problematiche tecnologiche. Avranno la possibilità di sollecitare e soddisfare la loro curiosità sugli argomenti trattati in quanto le competenze specifiche riguardano argomenti poco trattati in ambito scolastico, come la valorizzazione dei materiali di scarto, la produzione di bioenergia da biomasse e fonti rinnovabili. Gli studenti lavoreranno sia singolarmante sia in gruppo, pertanto potranno sviluppare e misurare la loro sensibilità e attitudine alla relazione, al confronto, alla dialettica.
Metodologie e strumenti di lavoro
Durante lo svolgimento delle attività gli studenti potranno acquisire una metodologia di lavoro che potrà essere utile da applicare in ogni situazione in cui si intendano trovare soluzioni a determinate problematiche. Saranno effettuate lezioni di tipo frontale in aula e presso laboratori, dove gli studenti avranno modo di osservare parzialmente dal vivo quanto appreso teoricamente. Verranno utilizzati strumenti informatici quali programmi di simulazione e prograami del pacchetto office (excel, grafica). In ultimo gli studenti potranno essere accompagnati presso il Centro ENEA della Trisaia per visionare gli impianti in scala industriale o semi pilota, afferenti al processo di produzione di bioenergia. Agli studenti saranno forniti dispense e materiali per approfondire gli argomenti trattati.
Luogo
Centri Ricerche Trisaia e Brindisi
Posti disponibili
20
Durata
5 giorni
Periodo di fruizione
marzo/maggio
Orario
09:00-13:00
Ore attività per studente
24