24/2019 - Come condurre una sintesi chimica
Il progetto prevede la messa a punto di una reazione di sintesi chimica attraverso la lettura di articoli scientifici forniti dal tutor, la realizzazione della sintesi da parte degli studenti e la caratterizzazione del prodotto ottenuto, attraverso l'uso di spettrofotometro, ft-IR o altro. Infine gli studenti verranno guidati nella realizzazione di una presentazione del lavoro svolto e dei risultati ottenuti da illustrare presso una scuola media o altro grado.
Sviluppo competenze
Lo scopo è quello di familiarizzare con la lettura scientifica, estrapolare le informazioni utili per poter avviare un esperimento in laboratorio. Infine sviluppare la capacità di raccogliere i dati e divulgarli in modo semplice ad altri studenti.
Metodologie e strumenti di lavoro
Piastre riscaldanti, reagenti chimici, cappa chimica, reattore a microonde.
Luogo
Centro Ricerche Brindisi
Posti disponibili
5
Durata
5 giorni
Periodo di fruizione
marzo/aprile
Orario
9.30-14.30
Ore attività per studente
25