12/2018 - Definzione collaborativa di una base di conoscenza inerente la protezione del territorio e la gestione delle infrastrutture critiche
Il progetto rivolto agli studenti di Liceo Scientifico ed Istituto Tecnico Industriale consiste nella definizione collaborativa di una base di conoscenza da utilizzare, in futuro, come elemento fondamentale di un sistema di intelligenza artificiale di nuova generazione per la protezione del territorio e la gestione delle infrastrutture critiche. In particolare le attività riguarderanno la definizione di una mappa concettuale da specificare in forma digitalizzata sotto forma di ontologia di dominio. Le attività previste saranno quindi le seguenti:
- apprendimento di nozioni di base di modellazione concettuale;
- apprendimento del sistema per la gestione di ontologie protégé (https://protege.stanford.edu/);
- traduzione dall'inglese all'italiano di concetti già esistenti nell'ontologia;
- identificazione di nuovi concetti di interesse nell'ambito della protezione del territorio e delle infrastlrutture critiche.
Sviluppo competenze
Lo sviluppo delle competenze previsto dall'attività formativa è la seguente:
- Apprendimento di nozioni di base di modellazione concettuale;
- apprendimento del sistema per la gestione di ontologie protégé (https://protege.stanford.edu/) e/o web protégé (https://webprotege.stanford.edu/);
- competenze di lavoro collaborativo. I partecipanti al progetto dovranno lavorare in team e raggiungere un accordo sulle decisioni prese.
Metodologie e strumenti di lavoro
Saranno utilizzati pc e software Protégé e/o web protégé
Luogo
Centro Ricerche Casaccia
Posti disponibili
3
Durata
15 giorni
Periodo di fruizione
febbraio/maggio
Orario
08.00-16.00
Ore attività per studente
50