13/2018 - Analisi concettuale di testo proveniente da risorse informative di carattere scientifico
Il progetto rivolto agli studenti di Liceo Scientifico ed Istituto Tecnico Industriale consiste nell'identificazione di entità concettuali derivanti da risorse informative di carattere scientifico e nell'analisi statistica di tali concetti.
Le attività riguarderanno:
- l'identificazione manuale di una lista di termini rilevanti per uno specifico ambito scientifico di riferimento (es. fisica delle alte energie, sistemi industriali,sistemi tecnologici,etc.) a partire da risorse informative;
- Estrazione automatica di termini dalle stesse risorse informative utilizzando applicazioni software sviluppate da ENEA;
- Analisi statistica e confronto delle due liste di termini estratte.
Sviluppo competenze
Lo sviluppo delle competenze previsto dall'attività formativa è la seguente:
- Apprendimento di nozioni di base di modellazione concettuale;
- Apprendimento di tecniche statistice di base;
- Competenze di lavoro collaborativo.
I partecipanti al progetto dovranno lavorare in team e raggiungere un accordo sulle decisioni prese.
Metodologie e strumenti di lavoro
Utilizzo di PC e software per l'analisi automatica di testo.
Luogo
Centro Ricerche Casaccia
Posti disponibili
3
Durata
5 giorni
Periodo di fruizione
febbraio/maggio
Orario
08.00-16.00
Ore attività per studente
50