15/2018 - Tecnologie innovative per gli edifici a "potenza zero" nei contesti isolani
Gli allievi di Istituti Tecnici Tecnologici di indirizzo elettronico ed elettrotecnico o indirizzo informatico e telecomunicazioni, affiancheranno i ricercatori ENEA nell'attività di monitoraggio e analisi dei principali parametri dei diversi impianti sperimentali a fonte rinnovabile installati presso l'Osservatorio Climatico di Capo Grecale (Fotovoltaico con accumulo, solar cooling, pompa di calore per acqua calda sanitaria integrata con FV).
Gli studenti apprenderanno come stimare l'effettiva efficienza energetica degli impianti in relazione alle reali condizioni climatiche (irraggiamento, temperatura e presenza di polveri), valutandone i benefici energetici ed ambientali rispetto alle tecnologie tradizionali. Gli studenti affiancheranno i ricercatori ENEA nelle campagne di misure dei parametri ambientali (es. C02 e aerosol, ecc.) e nella diagnosi energetica strumentale delle utenze residenziali ed alberghiere .
Sviluppo competenze
Al termine del percorso gli studenti avranno acquisito le competenze per le applicazioni delle tecnologie per risparmio energetico negli edifici e strumenti per la diagnosi energetica strumentale; l'applicazione delle fonti rinnovabili per l'efficienza energetica edilizia e le elaborazioni delle grandezze climatiche ed ambientali (Radiazione solare, temperatura, C02).
Metodologie e strumenti di lavoro
Verrà svolta una formazione propedeutica mediante lezioni frontali abbinate al cooperative learning. Una parte rilevante del lavoro consisterà nell'affiancamento con tutor e altri ricercatori per svolgere attività sperimentali su tematiche dell'efficienza energetica, fonti rinnovabili, monitoraggio ambientale e utilizzo di software per il monitoraggio. Saranno utilizzati personal computer, LIM/ proiettore, DTP software (es.Office), strumenti per il monitoraggio dei consumi termici ed elettrici, strumenti per il monitoraggio delle fonti rinnovabili, sensoristica per il controllo e il monitoraggio ambientale. Dove previsto saranno forniti specifici dispositivi di protezione individuale.
Luogo
Lampedusa - Osservatorio climatico di Capo Grecale
Posti disponibili
3
Durata
5 giorni
Periodo di fruizione
marzo/aprile
Orario
09.00/18.00
Ore attività per studente
40