19/2018 - Tecniche di laboratorio per la valutazione degli effetti dell'esposizione ad agenti chimici e/o fisici ed analisi del rischio per la salute umana

Gli studenti, divisi in gruppi di 5-6, accederanno ai laboratori per poter seguire l'iter di un esperimento scientifico. Verranno fornite loro spiegazioni teorico-pratiche sulla progettazione di un esperimento, sull'utilizzazione di differenti tecniche sperimentali, sul funzionamento di strumenti atti a valutare gli effetti di agenti chimici e/o fisici su sistemi biologici. Il corso si articolerà in lezioni teoriche e visione, in laboratorio, della messa  in pratica delle nozioni apprese; spiegazioni sull'interpretazione di dati strumentali, osservazione di preparati in microscopia ottica e/o a fluorescenza, valutazione al computer dei risultati ottenuti. L'ultimo giorno del corso gli studenti di ogni gruppo presenteranno i propri risultati ai compagni degli altri gruppi.

Sviluppo competenze

Acquisizione di competenze teorico-pratiche di base per la valutazione degli effetti dell'esposizione ad agenti chimici e/o fisici ed analisi del rischio per la salute umana. Apprendimento di alcune tecniche usate nei laboratori scientifici. Importanza del lavoro in team e multidisciplinare. Capacità di relazionare esperienze scientifiche di laboratorio. Comprensione dell'uso della ricerca in campo sanitario.

Metodologie e strumenti di lavoro

Verranno utilizzate: Cappe Biologiche. Centrifughe. Bilance. Vetrini da microscopia. Apparati per elettroforesi. Microscopi. Attrezzatura richiesta: guanti e camici monouso.

Luogo

Centro Ricerche Casaccia

Posti disponibili

30

Durata

4

Periodo di fruizione

febbraio/aprile

Orario

09.30-14.30

Ore attività per studente

20