29/2018 - Realizzazione di dimostratori didattico-scientifici
Percorso indicato per studenti di Liceo Scientifico, Liceo Classico, Istituto Tecnico Industriale.
Il percorso formativo si articolerà con lo studio, la progettazione e la realizzazione di dispositivi ottici e/o meccanici e/o elettromagnetici finalizzati all'allestimento di dimostratori didattici da utilizzarsi in occasione di presentazioni al pubblico e a scolaresche durante gli eventi di divulgazione scientifica. La definizione dell'argomento di fisica associato ai dispositivi da realizzare verrà concordato con il tutor scolastico in funzione del programma scientifico svolto a scuola.
Sviluppo competenze
Obiettivo del percorso è la capacità di lavorare in team; l'acquisizione della consapevolezza delle problematiche relative alla realizzazione di un dispositivo a partire dalla sua progettazione e capacità di risolvere problemi ed imprevisti che sorgano durante tutto il processo. Acquisizione di conoscenze scientifiche e tecniche legate alla costruzione ed al funzionamento dei prototipi da realizzare. La capacità di elaborare un'idea per realizzare un oggetto che dimostri un principio fisico di base.
Metodologie e strumenti di lavoro
Gli studenti non utilizzeranno attrezzature che richiedano particolari dispositivi di protezione.
Il progetto formativo prevede lo sviluppo delle attività a partire da un'idea, per proseguire con la sua progettazione, eventualmente con l'ausilio di strumenti informatici, e terminare con la sua realizzazione ed il suo test.
Gli strumenti che verranno utilizzati dipenderanno dal particolare tipo di dimostratore oggetto del percorso.
Luogo
Centro Ricerche Frascati
Posti disponibili
12
Durata
5 giorni
Periodo di fruizione
Gennaio - Giugno 2018
Orario
09.00-13-00
Ore attività per studente
30
E' preferibile che il gruppo sia costituito da studenti provenienti da classi diverse