38/2018 - Interazione laser-plasma e diagnostica interferometrica
Questo progetto, rivolto agli studenti di qualsiasi indirizzo scolastico, mira a mostrare l'uso di alcune diagnostiche di rilievo nello studio dell'interazione laser-materia.
Verranno illustrate brevemente le problematiche di fisica del laboratorio ed il principio di funzionamento di alcuni sistemi di misura. Si mostrerà il modo di accedere ai dati e la possibilità di effettuare alcune elaborazioni standard per ricavare grandezze fisiche di interesse.
Saranno fornite informazioni generali sulle sicurezze nel laboratorio.
Sviluppo competenze
Al termine del percorso i ragazzi avranno acquisito le seguenti capacità:
- lavorare in team,
- progettazione del lavoro;
- capacità di portare a termine un compito secondo le specifiche richieste;
- analizzare dei dati di interesse scientifico
- capacità di utilizzare software dedicati alla ricerca scientifica
Metodologie e strumenti di lavoro
Lezione frontale e dialogata Cooperative learning Problem solving Esperienze di laboratorio Personal Computer
Luogo
Centro Frascati
Posti disponibili
10
Durata
5 giorni
Periodo di fruizione
Febbraio 2018
Orario
9,00-13,00
Ore attività per studente
20