41/2018 - La promozione del benessere nei luoghi di lavoro
Questo percorso prevede l'introduzione alla Psicologia del Lavoro e alla Psicologia della Salute in base al modello biopsicosociale; la presentazione del Progetto Str.a.d.i.va.ri (Stress in Agenzia: Definire l'Intervento attraverso la Valutazione del Rischio) e la successiva partecipazione attiva allo stesso; l'illustrazione delle teorie cui fa riferimento il progetto e delle tecniche di conduzione dei gruppi; la presentazione del Progetto "In salute In Azienda" promosso dalla Regione Lazio e al quale l'ENEA ha aderito. Tale progetto mira a ridurre il carico delle patologie cronico-degenerative atttraverso l'adozione di buone pratiche in cinque aree tematiche:
- di promozione del benessere generale
- di contrasto al funo di tabacco e al conusmo di alcool
- di promozione ad una alimentazione sana e all'attività fisica
Alla fine del percorso gli allievi parteciperanno alla valutazione del rischio stress lavoro correlato.
Sviluppo competenze
Si offre allo studente la possibilità di analizzare le problematiche relazionali esistenti negli ambienti di lavoro, di acquisire la conoscenza di metodologie validate per la valutazione del rischio stress lavoro-correlato; di migliorare le proprie capacità di comunicazione e relazionali attraverso l'apprendimento di tecniche di potenziamento delle abilità sociali; di acquisire la capacità di lavorare in gruppo.
Metodologie e strumenti di lavoro
Gli strumenti di lavoro saranno essenzialmente cartacei messi a disposizione dal tutor.
Luogo
Centro ENEA Casaccia
Posti disponibili
1
Durata
32
Periodo di fruizione
Febbraio - Maggio 2018
Orario
08.00-16.00
Ore attività per studente
200