44/2018 - Sviluppo di competenze per la ideazione e narrazione di progetti comunità e partecipazione attiva

Il progetto formativo è finalizzato allo sviluppo di competenze per l'ideazione e la narrazione di progetti comunità e partecipazione attiva. Il metodo di lavoro consiste nello sviluppo di uno “Smart Lab” di circa 6 studenti selezionati da varie classi del 4° anno, che verranno impegnati nello sviluppo di progetti per la comunità del quartiere di Centocelle a Roma. La struttura dello Smart Lab si articola in:

  • modulo formativo-esperienziale di competenze sociali per la lettura dei bisogni delle persone del quartiere nei vari segmenti di età.
  • modulo formativo su tecnologie di comunicazione (video, foto, social web).
  • modulo esperienziale per lo sviluppo di progetti per la comunità.
  • modulo esperenziale per lo sviluppo di un progetto di comunicazione.

Sviluppo competenze

Sviluppo di competenze sociali e tecnologiche attraverso un processo di tipo “learning-on-the-job”; potenziamento delle capacità relazionali e di lavoro in team; acquisizione delle competenze tecnico-scientifiche su argomenti attinenti la comunicazione della sostenibilità sociale ed energetico-ambientale; incremento di capacità creative ed espressive.

Metodologie e strumenti di lavoro

La metodologia consiste in lezioni formative-esperenziali in cui gli studenti attraverso l’utilizzo di strumenti pratici di analisi e progettazione, acquisiscono nuove competenze. Gli strumenti saranno sia di tipo fisico (fogli, cartoncini, pennarelli, post-it) sia di tipo informatico come portali web e social network ai fini operativi e comunicativi per le finalità del progetto.

Luogo

Centro ENEA Casaccia

Posti disponibili

6

Durata

10 giorni

Periodo di fruizione

Febbraio - Aprile 2018

Orario

da definire

Ore attività per studente

50