02/08/2022
(DIRE) Roma, 2 ago. - "Non c'è democrazia senza verità e giustizia. La scuola è il luogo della legalità e della convivenza civile, in cui coltivare sempre la memoria, insieme ai diritti della persona e al dovere inderogabile della solidarietà". Lo scrive sul suo profilo twitter il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, a Bologna per ricordare la strage del 2agosto.
12/07/2022
Roma, 11 lug. (Adnkronos) - Nella scuola italiana ci sono tantissime eccellenze che devono essere messe in grado di comunicare tra loro e diventare patrimonio collettivo. Lo ha sottolineato il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi che questa mattina ha incontrato le studentesse, gli studenti e i docenti dell'Istituto di Istruzione Superiore "Luigi Einaudi" di Roma coinvolti in attività e iniziative che rientrano nell'ambito del Piano Estate 2022
12/07/2022
Con Ilias Conference due giorni sull'apprendimento a distanza.
(ANSA) - BOLOGNA, 11 LUG - Dopo venti edizioni annuali che hanno toccato diverse città europee nel 2022 l'Ilias Conference torna in Italia: i professionisti dell'e-learning più avanzato infatti si sono dati appuntamento a Bologna, nel centro congressi di Fico l'8 e il 9 settembre, per una due-giorni sulle tecnologie per la formazione
12/07/2022
(ITALPRESS) - Fiera Didacta, il più importante evento fieristico dedicato al mondo della Scuola, dell'Università, della Formazione e della Ricerca scientifica, si terrà per la prima volta in Sicilia, dal 20 al 22 ottobre prossimi, in collaborazione con la Regione Siciliana
05/07/2022
"Azione complessa, ma coerente e innovativa" - Roma, 30 giu. (askanews) - Con la riforma sulla formazione iniziale dei professori "finalmente definiamo un percorso chiaro e di qualità per diventare docenti nella scuola secondaria. Una risposta ai tanti giovani che vogliono insegnare e chiedono regole certe
24/06/2022
In tanti alla Scuola di formazione nella Reggia di Caserta. (ANSA) - NAPOLI, 23 GIU - "L'Italia sta diventando un Paese per giovani, basta vedere le opportunità offerte ai giovani che si formano alla Scuola Nazionale dell'Amministrazione di poter accedere a prestigiosi incarichi pubblici di alta dirigenza.
22/06/2022
Pascoli e Verga trattati da tutti i maturandi. (ANSA) - ROMA, 22 GIU - Nel nuovo millennio, nessun autore di letteratura italiana dell'Ottocento era riuscito a guadagnarsi una "convocazione" nelle tracce di analisi del testo all'esame di Maturità, almeno nella sessione ordinaria. Pertanto Pascoli e Verga sono i primi a inaugurare questa tendenza, che di sicuro facilita gli studenti perché si tratta di autori che praticamente tutti i maturandi hanno se non altro trattato in classe.
22/06/2022
Ai ragazzi: 'disegnare il futuro dipenderà dal vostro impegno’. (ANSA) - ROMA, 22 GIU - "Sono molto contento": per Giorgio Parisi la citazione del discorso sul clima tenuto alla Camera subito dopo l'assegnazione del Nobel per la Fisica 2021 è una grande soddisfazione.
22/06/2022
Onu, 78 mln non vanno a scuola, 120 mln hanno gravi lacune. (ANSA) - ROMA, 22 GIU - Oltre 222 milioni di bambini e adolescenti nel mondo soffrono una carenza di istruzione, e di questi ben 78 milioni non frequentano la scuola e quasi 120 milioni, sebbene vadano a scuola, non raggiungono competenze minime in matematica o lettura.
20/06/2022
(DIRE - Notiziario settimanale Scuola e Formazione) Roma, 20 giu. - Circa 6 miliardi di euro già impegnati per ricerca e università. A fare il punto sull'attuazione del Pnrr è stata la ministra dell'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, nel corso del suo intervento al Forum Pa.
13/06/2022
(ANSA) - BOLOGNA, 13 GIU - "La scuola su cui stiamo lavorando è una scuola aperta, che non ha paura di uscire, inclusiva, è una scuola affettuosa. Perchè nella scuola si costruiscono gli affetti. Quindi aperta, inclusiva e affettuosa. Una scuola che però deve essere accompagnata, da sola non ce la può fare.
09/06/2022
Dopo mesi di restrizioni dovute all’aumento dei casi Covid, timidamente si rivedono le prime scuole presso i Centri Ricerche ENEA. A inizio maggio, quattro classi di IV e V elementare della scuola Sanzio (del complesso Margherita Hack di Roma), divise in due giorni, hanno incontrato i ricercatori del Centro Ricerche della Casaccia, situato presso il lago di Bracciano, a nord-ovest di Roma.
01/06/2022
Da sempre la scuola è volano dei cambiamenti nelle abitudini sociali perché è a scuola che giovani donne e uomini apprendono comportamenti e idee, che poi riportano al di fuori del contesto scolastico.
09/06/2022
Dopo due anni di fermo dovuti alla pandemia, gli studenti di Scienze Biologiche “Biologia sperimentale e applicata” dell’Università di Pavia sono tornati nel Parco Regionale Naturale di Porto Venere dove hanno allestito un laboratorio didattico sul campo per studiarne gli ecosistemi marini, la vegetazione e la geologia.
24/05/2022
DIRE - Notiziario settimanale Scuola) Roma, 23 mag. - Un nuovo Istituto Tecnico Superiore (Its) interamente dedicato alle tecnologie della comunicazione e alle competenze digitali. È stata firmata a Roma, nelle aule dell'Università Sapienza, la costituzione della nuova Fondazione ITS - Information and Communications Technology Academy: 15 aziende, 2 scuole, 3 Comuni e due enti di formazione (Accademia Informatica e AKT), con il patrocinio della Regione Lazio.
23/05/2022
DIRE - Notiziario settimanale Scuola) Roma, 23 mag. - Ben 652 candidature ricevute, di cui 457 per la mobilità individuale ai fini di apprendimento (+ 35% rispetto al 2021) e 195 per lo sviluppo di partenariati per la cooperazione, a fronte di una dotazione finanziaria di circa 60 milioni di euro per il settore istruzione e formazione professionale. Sono questi i numeri del 2022 registrati dall'Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP, che confermano il successo crescente del programma Erasmus+, arrivato a festeggiare 35 anni.
24/05/2022
(DIRE - Notiziario settimanale Scuola) Roma, 23 mag. - Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50 contenente 'Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina' nascono i 'Patti territoriali dell'alta formazione delle imprese'.
20/05/2022
Verona, 19 mag (GEA) - di Alessandro Salgarelli. Mettere in rete scuole, aziende e università, per dar vita a un percorso di studio mirato e capace di rendere competitivi i ragazzi anche sotto il profilo tecnico. È questo l'obiettivo del liceo quadriennale delle Scienze Applicate, dedicato alla Transizione Ecologica (abbreviato in liceo TED).
23/05/2022
(ANSA) - ROMA, 20 MAG - Creare un osservatorio permanente sulle povertà educative e l'inclusione, che diventi luogo di confronto e di scambio di buone pratiche, alla luce di una crisi economico-sociale che si preannuncia dura proprio in quelle realtà che avrebbero più bisogno di combattere abbandono e dispersione scolastica.
20/05/2022
Verona, 19 mag (GEA) - di Miryam Scandola . Borracce al posto di bicchieri e bottiglie di plastica, buone pratiche nei servizi mensa e in quelli di ristoro presenti negli istituti, addio ai distributori che vengono sostituiti da erogatori di acqua potabile a ciclo continuo. L’iniziativa Scuole Plastic Free, promossa nel 2018 da Marevivo, sta portando piccoli grandi cambiamenti in tante scuole italiane.