Display

Novità e notizie

Professione: ricercatore!

Lo scorso 11 maggio, alcuni ricercatori del gruppo di fusione nucleare e tecnologie per la sicurezza nucleare del Centro Ricerche ENEA di Bologna si sono recati presso l’Istituto di Istruzione Superiore Maria Montessori- Leonardo da Vinci di Porretta Terme (in provincia di Bologna) per incontrare gli studenti del terzo anno dell’Istituto, nella giornata che hanno intitolato: “Incontriamo l’ENEA”.

Professione: ricercatore! - Leggi il resto

Valditara: da novembre 2022 sbloccati 2,5 mld per Regioni del Sud dalla messa in sicurezza alle STEM, agli ITS

Roma, 9 giu. (Askanews) - "Da novembre 2022 a oggi abbiamo autorizzato e sbloccato le seguenti risorse per le regioni del Mezzogiorno: 77,2 mln per le palestre scolastiche; 608 mln per la messa in sicurezza; 694 mln per la scuola 4.0; 255,8 mln per la dispersione scolastica; 300 mln per le STEM, la metà dell'investimento complessivo

Valditara: da novembre 2022 sbloccati 2,5 mld per Regioni del Sud dalla messa in sicurezza alle STEM, agli ITS - Leggi il resto

PA Digitale: oltre 1 mln alle scuole per sviluppo siti internet 230 Scuole hanno completato rifacimento del loro sito

Roma, 9 giu. (Askanews) - Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, grazie alla collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito prosegue il percorso di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza dedicato alla digitalizzazione della PA.

PA Digitale: oltre 1 mln alle scuole per sviluppo siti internet 230 Scuole hanno completato rifacimento del loro sito - Leggi il resto

Al via la Settimana delle Culture Digitali con gli interessanti webinar di #DiCultHer

Dall’8 al 13 maggio, all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS, si terrà l’ottava edizione della Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti”. #DiCultHer ha programmato una serie di interessanti seminari intesi a favorire la diffusione della cultura del digitale, il diritto all’istruzione di tutti e la progettualità giovanile

Al via la Settimana delle Culture Digitali con gli interessanti webinar di #DiCultHer - Leggi il resto

Al Galoppatoio di Roma torna l’Earth Day Italia

Torna dal 21 al 25 Aprile 2023 presso il Galoppatoio di Villa Borghese a Roma, l’Earth Day Italia che si celebra ogni anno nell'ambito delle Celebrazioni ufficiali della Giornata Mondiale della Terra. La mattina del 21 Aprile l’ENEA sarà presente al Villaggio per la Terra con il suo ricercatore Antonino Cataldo che presenterà la sua attività: Acqua sale e… petrolio: la ricetta per un disastro ambientale.

Al Galoppatoio di Roma torna l’Earth Day Italia - Leggi il resto

#DiCultHer propone: i Laboratori creativi di Umanesimo Solidale

L’ENEA segnala i laboratori della SFIDA 2 – Laboratori creativi di Umanesimo Solidale. I laboratori intendono stimolare la creatività digitale dei giovani per metterla al servizio di un tema solidale ed inclusivo che riguardi le periferie, la povertà educativa e la comunità educante; vogliono inoltre incentivare i giovani a valorizzare e riscoprire il proprio patrimonio culturale, e rendere possibile uno scambio di esperienze culturali tra gruppi di diversa provenienza geografica

#DiCultHer propone: i Laboratori creativi di Umanesimo Solidale - Leggi il resto

XVI edizione del ‘Rome International Model United Nations'

I ricercatori ENEA Gianmaria Sannino e Maria Vittoria Struglia, voci autorevoli nel mondo della ricerca sul cambiamento climatico e le sue conseguenze, hanno preso parte, presso il Campidoglio, oggi alla Conferenza di apertura della XVI edizione del RIMUN, il ‘Rome International Model United Nations’, organizzato dal Liceo Statale “Farnesina” di Roma.

XVI edizione del ‘Rome International Model United Nations' - Leggi il resto

News Scuola. Esame di maturità 2023, ecco le prove e le date

(DIRE - Notiziario settimanale Scuola e Formazione) Roma, 13 mar. Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l'ordinanza che definisce l'organizzazione e le modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2022/2023. La sessione dell'esame di Stato avrà inizio il giorno 21 giugno 2023 alle ore 8.30, con la prima prova scritta.

News Scuola. Esame di maturità 2023, ecco le prove e le date - Leggi il resto

Missione Antartide

Dossier Missione Antartide, un portale interamente dedicato al continente di ghiaccio a cura di Andrea Bettini e Augusto Piccioni, inviati speciali nell’ambito della XXXVIII Spedizione italiana del PNRA, con video, podcast, mappe e articoli

Missione Antartide - Leggi il resto

Valditara, "Valorizzare punte diamante della ricerca"

(AGI) - Firenze, 8 mar. - L'obiettivo del Governo è "una scuola capace di potenziare sia la didattica sia la ricerca, di cui oggi si parla ancora troppo poco. Visitando diversi tipi di istituti ho avuto modo di vedere persino dei brevetti, che meritano di essere valorizzati e trasformati in realtà applicative" quindi "abbiamo il dovere di valorizzare queste punte di diamante, queste importanti esperienze, per farne il motore del cambiamento".

Valditara, "Valorizzare punte diamante della ricerca" - Leggi il resto

Valditara, per materie Stem nuova visione, partire da realtà

(ANSA) - FIRENZE, 08 MAR - "Per quanto riguarda gli insegnamenti Stem, ritengo sia giunto il momento di introdurre una visione nuova: penso, citando il premio Nobel Giorgio Parisi, a un insegnamento della matematica e della fisica che parta dalla realtà per arrivare all'astrazione, che sappia coinvolgere anche chi non ha il 'bernoccolo' della matematica".

Valditara, per materie Stem nuova visione, partire da realtà - Leggi il resto

Donne in cattedra

L'8 marzo 2023 presso il Liceo Statale I. Kant di Roma si terrà l’evento “Donne in cattedra” in collaborazione con l’associazione di quartiere “Noi Torpigna OdV”. L'evento è dedicato all’impegno e al talento femminile, messo in campo sempre e in ogni settore del Sapere

Donne in cattedra - Leggi il resto

Scuola: Valditara, ragazze scelgano carriere Stem con entusiasmo

(ANSA) - MILANO, 14 FEB - "Mi auguro che quanto avete avuto la possibilità di ascoltare possa aiutare molte di voi a scegliere consapevolmente e con entusiasmo le carriere Stem, di cui il futuro ha bisogno per garantire più adeguati e richiesti sbocchi professionali e per ricercare la parità di genere, superando obsoleti quanto improduttivi stereotipi".

Scuola: Valditara, ragazze scelgano carriere Stem con entusiasmo - Leggi il resto