Display

Novità e notizie

News Scuola. Esame di maturità 2023, ecco le prove e le date

(DIRE - Notiziario settimanale Scuola e Formazione) Roma, 13 mar. Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l'ordinanza che definisce l'organizzazione e le modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2022/2023. La sessione dell'esame di Stato avrà inizio il giorno 21 giugno 2023 alle ore 8.30, con la prima prova scritta.

News Scuola. Esame di maturità 2023, ecco le prove e le date - Leggi il resto

Missione Antartide

Dossier Missione Antartide, un portale interamente dedicato al continente di ghiaccio a cura di Andrea Bettini e Augusto Piccioni, inviati speciali nell’ambito della XXXVIII Spedizione italiana del PNRA, con video, podcast, mappe e articoli

Missione Antartide - Leggi il resto

Valditara, "Valorizzare punte diamante della ricerca"

(AGI) - Firenze, 8 mar. - L'obiettivo del Governo è "una scuola capace di potenziare sia la didattica sia la ricerca, di cui oggi si parla ancora troppo poco. Visitando diversi tipi di istituti ho avuto modo di vedere persino dei brevetti, che meritano di essere valorizzati e trasformati in realtà applicative" quindi "abbiamo il dovere di valorizzare queste punte di diamante, queste importanti esperienze, per farne il motore del cambiamento".

Valditara, "Valorizzare punte diamante della ricerca" - Leggi il resto

Valditara, per materie Stem nuova visione, partire da realtà

(ANSA) - FIRENZE, 08 MAR - "Per quanto riguarda gli insegnamenti Stem, ritengo sia giunto il momento di introdurre una visione nuova: penso, citando il premio Nobel Giorgio Parisi, a un insegnamento della matematica e della fisica che parta dalla realtà per arrivare all'astrazione, che sappia coinvolgere anche chi non ha il 'bernoccolo' della matematica".

Valditara, per materie Stem nuova visione, partire da realtà - Leggi il resto

Donne in cattedra

L'8 marzo 2023 presso il Liceo Statale I. Kant di Roma si terrà l’evento “Donne in cattedra” in collaborazione con l’associazione di quartiere “Noi Torpigna OdV”. L'evento è dedicato all’impegno e al talento femminile, messo in campo sempre e in ogni settore del Sapere

Donne in cattedra - Leggi il resto

Scuola: Valditara, ragazze scelgano carriere Stem con entusiasmo

(ANSA) - MILANO, 14 FEB - "Mi auguro che quanto avete avuto la possibilità di ascoltare possa aiutare molte di voi a scegliere consapevolmente e con entusiasmo le carriere Stem, di cui il futuro ha bisogno per garantire più adeguati e richiesti sbocchi professionali e per ricercare la parità di genere, superando obsoleti quanto improduttivi stereotipi".

Scuola: Valditara, ragazze scelgano carriere Stem con entusiasmo - Leggi il resto

Valditara, istruzione e ricerca via da vincoli Maastricht

(ANSA) - ROMA, 25 GEN - "Siamo molto indietro sulle formazioni Stem, in particolare le ragazze, c'è stata una tradizione culturale, lo stesso Croce diceva che le scienze umane governano il mondo. Il problema però è anche non dimenticarci le scienze umane perché il cittadino deve essere anche un cittadino che conosce la storia, la letteratura, deve avere quel patrimonio culturale alle spalle per capire il presente", "questo non deve essere trascurato".

Valditara, istruzione e ricerca via da vincoli Maastricht - Leggi il resto

Valditara: la scuola deve offrire più possibilità di occupazione "Orientamento e formazione per sbocchi concreti al lavoro"

Roma, 13 gen. (askanews) - "Se la scuola di oggi non offre ai giovani delle possibilità occupazionali e al mondo produttivo facoltà assunzionali dobbiamo intervenire: il resto la scuola italiana lo fa già molto bene". Lo ha detto a 24 Mattino su Radio 24 il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara

Valditara: la scuola deve offrire più possibilità di occupazione "Orientamento e formazione per sbocchi concreti al lavoro" - Leggi il resto

Valditara: alternanza scuola-lavoro fondamentale ma più sicurezza "Bene i risarcimenti" ma gli incidenti "non devono più succedere"

Roma, 13 gen. (askanews) - "L'alternanza scuola-lavoro è fondamentale: non possiamo pensare che un ragazzo, in particolare dell'istruzione tecnico-professionale, ma non solo, abbia solo una formazione teorica senza aver visto come funziona un macchinario e come si svolge quella professione che andrà ad esercitare

Valditara: alternanza scuola-lavoro fondamentale ma più sicurezza "Bene i risarcimenti" ma gli incidenti "non devono più succedere" - Leggi il resto

Scuola: Valditara, 'PCTO fondamentale per tecnici, per licei aprire riflessione’

Roma, 15 dic. (Adnkronos) - "Per quanto riguarda in particolare l'istruzione tecnico-professionale, l'alternanza scuola-lavoro è assolutamente fondamentale. Per quanto riguarda i licei, dobbiamo fare una riflessione e capire in che termini concretizzare questo strumento, che in alcuni casi rischia di non essere funzionale alla formazione

Scuola: Valditara, 'PCTO fondamentale per tecnici, per licei aprire riflessione’ - Leggi il resto

Scuola: riparte 'Cronisti in classe', il campionato di giornalismo dei quotidiani del gruppo MONRIF

Roma, 15 dic. (Adnkronos) - Ripartirà a gennaio l'iniziativa "Cronisti in classe", il progetto che da più di vent'anni trasforma gli studenti delle Scuole Primarie (classi III, IV e V) e Secondarie di Primo Grado in veri e propri giornalisti. Nato nel 2002 con l'obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla lettura dei quotidiani e stimolarli sulle tematiche di attualità, il "Campionato di giornalismo" promosso da QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno, è diventato ormai un appuntamento tradizionale, molto atteso dagli istituti scolastici delle province coinvolte.

Scuola: riparte 'Cronisti in classe', il campionato di giornalismo dei quotidiani del gruppo MONRIF - Leggi il resto

#itinerarioBellezza: un progetto per gli studenti per raccontare la bellezza del nostro territorio

#HackCultura2023 è l’hackathon degli studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado che ha lanciato 14 sfide, tra queste segnaliamo la sfida n. 5, #itinerarioBellezza – Racconta la tua terra. Costruire una storia, un itinerario esperienziale per riscoprire la bellezza del nostro Paese, che spesso si dimentica, e raccontarla al Mondo.

#itinerarioBellezza: un progetto per gli studenti per raccontare la bellezza del nostro territorio - Leggi il resto