Il veliero parlante

VelieroParlante.pngAnche quest’anno l’ENEA è stata tra i protagonisti del  “Veliero Parlante”, il consueto appuntamento che si tiene nel mese di maggio  presso le  Manifatture Knos di Lecce. L’Evento, ha visto la partecipazione di una rete di 44 scuole pugliesi di ogni ordine e grado, ITT (Istituto Italiano di Tecnologia), Università, Regione Puglia e numerose Associazioni .

Il contributo dell’ENEA ha riguardato principalmente il  premio Excógito il cui vincitore è stato decretato nella serata inaugurale dell’11 maggio scorso. Partecipare al  “Veliero Parlante” è diventato, per ENEA, un gradito impegno fisso  ma anche un’importante occasione per promuovere sul territorio la cultura scientifica.

Il gruppo di lavoro che da anni collabora al successo dell’evento, è composto da:

  • Ing. Fausta Cosentino - Dipartimento Tecnologie Energetiche (DTE-BBC)
  • Dr.ssa Daniela Cuna - Dipartimento Sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali (SSPT-BIOAG-SOQUAS)
  • Dr.ssa Anna Maria Margari - Dipartimento Sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali(SSPT-GEF)
  • Dr.ssa  Giovanna Nisi - Direzione Infrastrutture e Servizi(ISER-BRI)
  • Dr.ssa Fania Palano - Dipartimento Sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali (SSPT-PROMAS-MATAS)
  • Dr. Rocco Pentassuglia - Dipartimento Sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali(SSPT-SEC)
  • Dr.ssa Lucia Protopapa - Dipartimento Sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali (SSPT-PROMAS-MATAS)
  • Dr.ssa  Antonella Rizzo - Dipartimento Sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali (SSPT-PROMAS-MATAS)