PNRR: al via avvisi per transizione digitale di 8mila scuole
ROMA, 27 aprile (ANSA) - L'obiettivo degli avvisi è di sostenere, da una parte, la migrazione di un numero minimo di servizi verso infrastrutture e soluzioni cloud qualificate per garantire servizi affidabili e sicuri, in coerenza con quanto definito all'interno della Strategia Cloud Italia, e dall'altra, spiega una nota, realizzare o aggiornare il proprio sito web grazie all'uso di un modello standard che migliorerà le esperienze digitali di genitori, studenti e dell'intera comunità scolastica.
"Con i fondi del Pnrr - dichiara il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi - sosteniamo la costruzione di una scuola più innovativa sia nelle competenze che nelle infrastrutture. Accedendo a questo stanziamento, le scuole potranno potenziare e semplificare il lavoro delle segreterie, velocizzare le comunicazioni con le famiglie, fornire informazioni con maggiore trasparenza e accessibilità. Per favorire la partecipazione e ridurre il carico di lavoro delle segreterie scolastiche sono state semplificate le modalità di rendicontazione dell’utilizzo dei fondi. Il Pnrr è una grande opportunità. Studenti, dirigenti, docenti, personale scolastico, famiglie: tutti partecipano al cambiamento della scuola”.
“Nelle scuole si costruisce il futuro del nostro Paese e questo investimento del Pnrr per la diffusione del digitale è fondamentale" - commenta Vittorio Colao, Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale -
"Queste risorse permetteranno agli istituti di offrire servizi sempre più sicuri ed efficienti grazie al cloud e di fornire informazioni più veloci e chiare attraverso siti web accessibili ed efficaci. Un importante passo avanti per portare la transizione digitale anche nel mondo della scuola, con benefici per personale scolastico, studenti e genitori".
La scadenza per l'invio delle candidature per i due avvisi è il 24 giugno 2022.
Dalla pubblicazione dell'avviso in poi sono previste delle finestre temporali di 30 giorni al termine delle quali il Dipartimento provvederà a finanziare le istanze pervenute nel periodo di riferimento.