Scuola. In Italia 92% studenti favorevole a rientro in classe senza mascherina

(DIRE) Roma, 12 set. - Per le studentesse e gli studenti italiani è ormai tempo di rientro in classe. Un back to school con nuove regole, ma finalmente senza mascherina. Una novità accolta favorevolmente dalla quasi totalità delle ragazze e dei ragazzi (92%) intervistati da Studenti.it che per la prima volta dopo due anni si lasciano alle spalle la didattica a distanza e i dispositivi di protezione.  COSA TEMONO DI PIÙ GLI STUDENTI? IL CAMBIAMENTO CLIMATICO - La pandemia, infatti, non rappresenta più la preoccupazione principale. Tra le paure maggiori c'è invece il cambiamento climatico (26%). A seguire, il non riuscire a raggiungere i propri obiettivi nella vita (22%), la crisi economica e dell'energia (16%), lo scoppio di una guerra che coinvolga l'Italia (14%) e, infine, l'instabilità politica (12%). Solo all'ultimo posto (10%) il timore di incorrere in un'altra pandemia.  LA SCUOLA IDEALE? QUELLA IN CUI FARE DIBATTITI, EDUCAZIONE SESSUALE E ORIENTAMENTO - Studenti.it ha inoltre chiesto alle ragazze e ai ragazzi di delineare un ritratto della loro scuola ideale. Dall'indagine emerge che gli utenti vorrebbero poter partecipare a dibattiti su temi di attualità (21%) e poter frequentare lezioni di educazione sessuale (19%).

Tra gli interessi maggiori, anche la possibilità di valutare i propri docenti durante il percorso didattico (15%) e attività di orientamento post diploma (13%).  I PROGETTI PER IL FUTURO: STUDIARE E FARE UN'ESPERIENZA ALL'ESTERO - Lo studio resta una priorità per il futuro per la maggior parte degli intervistati, che puntano sulla formazione post diploma: il 50% dei partecipanti all'indagine vorrebbe, dopo il diploma, frequentare una facoltà universitaria in presenza, mentre il 26% guarda complessivamente con favore all'estero per proseguire gli studi o lavorare. Il 15% punta a trovare subito un impiego, mentre l'11% vorrebbe poter iniziare subito uno stage.