10/2019 - "Caratterizzazione mediante spettrofotometria e spettrofluorimetria di materiali emettitori di luce"

Il progetto prevede una fase iniziale di approfondimento teorico individuale (da svolgere a casa) sulle tecniche di caratterizzazione spettroscopica di materiali. Gli studenti verranno formati sulle procedure di sicurezza nei luoghi di lavoro e sulle modalità di svolgimento di misure sperimentali. Acquisiranno ed elaboreranno i dati sperimentali raccolti, organizzandoli in una breve relazione su supporto informatico (es. power point su pc), da presentare agli altri partecipanti ed eventualmente ad altri studenti al rientro a scuola.

Sviluppo competenze

Gli studenti impareranno a lavorare in gruppo con la partecipazione di ricercatori, esponendo i risultati scientifici conseguiti, apprenderanno conoscenze di tipo scientifico sulla caratterizzazione ottica e spettroscopica di materiali emettitori di luce ed acquisiranno gli elementi caratterizzanti ambienti lavorativi tecnico-scientifici e di ricerca, che possono contribuire ad orientare le scelte di studio e professionali future.

Metodologie e strumenti di lavoro

Il percorso prevede l'utilizzo di: spettrofotometro e spettrofluorimetro; sistemi di elaborazione dati su pc tramite software dedicati per l'elaborazione di grafici ed immagini; programmi di presentazione dati su pc in forma di diapositive.

Luogo

C.R. Frascati

Posti disponibili

4 studenti

Durata

4 giorni

Periodo di fruizione

Marzo

Orario

9.00-13.00

Ore attività per studente

20 ore