3/2019 - "Sana Scuola Buona Scuola"

Il progetto è particolarmente indicato per le scuole che hanno partecipato all'evento "Notte della Ricerca 2019"; aderendo al progetto - attraverso il nuovo PCTO nell'anno 2019/2020 – il percorso formativo intrapreso potrà essere completato. Obiettivo delle attività previste è la validazione, in via sperimentale, del modello proposto sull'efficacia della comunicazione, mediante la creazione di banche dati per una gestione consapevole EE e IAQ che preveda l'integrazione dell'utente finale. L'attività di informazione/formazione degli alunni affronterà i temi del benessere microclimatico e del comfort in locali confinanti, con la scuola che diventa laboratorio. In aula saranno svolte attività teoriche e strumentali inerenti ambienti indoor.

Sviluppo competenze

Gli studenti, attraverso attività di gruppo in laboratorio, coordinate dal tutor ENEA e dal docente, potranno sviluppare le loro capacità di lavorare in team e avere una panoramica delle possibili nuove professioni che operano nell'ambito dell'efficienza energetica in edilizia e della domotica, relazionandosi con il mondo della ricerca applicata.

Metodologie e strumenti di lavoro

La formazione verrà effettuata presso la struttura scolastica interessata.

Luogo

C.R. Brindisi

Posti disponibili

60 studenti

Durata

10 giorni

Periodo di fruizione

Ottobre-Giugno

Orario

8.00-13.00

Ore attività per studente

30 ore