4/2019 - "Valutazione dei consumi, dell'efficienza energetica e del comfort indoor"
Il progetto nasce dalle esigenze di adeguamento alla normativa di settore, che chiede ad operatori e cittadini un uso responsabile dell’energia in tutti gli ambiti. Ha come obiettivo quello di diffondere il know how ENEA e far acquisire conoscenze e competenze per il bene comune, contribuendo alla formazione della cittadinanza attiva del futuro. Il percorso proposto vuole infatti “formare” nuove figure professionali come, ad esempio, quella di “Valutatore dei consumi dell'efficienza energetica e del comfort abitativo”.
Sviluppo competenze
Al termine del percorso gli studenti:
- Avranno acquisito le competenze, nel settore edilizio, per effettuare un audit energetico attraverso una diagnosi energetica strumentale ed elaborando delle grandezze climatiche ed ambientali;
- Potranno effettuare una valutazione dei consumi elettrici e termici e lo sviluppo di applicazioni specifiche;
- Avranno la possibilità di sviluppare soft skills come lavoro di gruppo e problem solving.
Metodologie e strumenti di lavoro
Lo svolgimento del percorso avverrà presso la struttura scolastica selezionata e sarà incentrato su una formazione propedeutica basata su lezioni frontali. Una parte rilevante del lavoro consisterà nell'affiancamento al tutor ed ad altri ricercatori per svolgere attività sperimentali su tematiche inerenti l'efficienza energetica, le fonti rinnovabili ed il monitoraggio indoor. Saranno utilizzati personal computer, LIM/proiettore, DTP software (es. Office), strumenti per il monitoraggio dei consumi tecnici ed elettrici, strumentazione per audit energetico, sensoristica per il monitoraggio indoor. In particolare verranno monitorati temperatura, umidità e CO2.
Luogo
C.R. Brindisi
Posti disponibili
18 studenti
Durata
10 giorni
Periodo di fruizione
Novembre-Giugno
Orario
8.00-13.00
Ore attività per studente
40 ore