14/2023 - Tecniche di analisi spettroscopiche e cromatografiche applicate allo studio di matrici agroalimentari
Il percorso formativo sarà incentrato sullo studio e I'utilizzo di tecniche di analisi spettroscopiche e cromatografiche applicate allo studio di campioni vegetali. In particolare, verrà mostrata l'applicazione della spettroscopia laser fotoacustica -LPAS- per la rivelazione di frodi alimentari su campioni di spezie, mentre tra le tecniche di analisi chimica si utilizzerà la cromatografia liquida ad alta prestazione -HPLC-, applicata alla determinazione di pigmenti vegetali.
Il corso prevede delle ore di lezione in cui verranno introdotti gli argomenti dell'attività sperimentale. Durante l'attività sperimentale gli studenti impareranno quali sono le fasi di preparazione dei campioni, come si effettua l'analisi strumentale e l'elaborazione dei dati ottenuti mediante I'utilizzo dei software di gestione.
Gli studenti dovranno poi produrre un rapporto tecnico sugli esperimenti condotti. Il percorso sarà preceduto da un incontro di 2 ore dedicate alla formazione sulla sicurezza e alla presentazione delle attività del Centro.
Sviluppo competenze
Conoscenza e utilizzo delle tecniche LPAS e HPLC; elaborazione dei dati; capacità di analisi nell'interpretazione dei dati.
Il corso permetterà inoltre di sviluppare le seguenti competenze generali: pianificazione, condivisione e comunicazione dei risultati di un'attività di ricerca.
Metodologie e strumenti di lavoro
Il metodo di lavoro prevede:
- introduzione teorica con lezione in presenza e/o a distanza degli argomenti trattati (presentazioni in powerpoint e video tutorials);
- attività pratica con dimostrazioni in laboratorio e/o utilizzo di strumenti informatici per I'elaborazione dei dati.
Luogo
C.R. Frascati
Posti disponibili
12 studenti/esse
Durata
2 giorni
Periodo di fruizione
Marzo- Aprile
Orario
9:00-13:00
Ore attività per studente
12+2