6/2023 - ll metodo scientifico applicato alla ricerca biomedica
Il percorso proposto ha come obiettivo quello di avvicinare gli studenti al Metodo Scientifico nell'ambito della ricerca sperimentale biomedica.
Partendo da un progetto attualmente in corso nel Laboratorio Salute e Ambiente, ai ragazzi sarà insegnato come costruire un'ipotesi sperimentale e come individuare un piano sperimentale.
Per questa ragione, durante il percorso, si eseguiranno attività di ricerca su banche dati , analisi in silico, analisi sperimentali, tramite l'applicazione dei più moderni metodi di calcolo.
Il progetto prevede due giorni di lavoro in cui i tutor mostreranno come si costruisce un progetto di ricerca e un giorno in cui i ragazzi, guidati dall'insegnante, presenteranno delle loro ipotesi progettuali e gli approcci utilizzati per svilupparli.
Sviluppo competenze
Gli studenti comprenderanno le diverse fasi che compongono i progetti di ricerca, acquisendo le nozioni di base su come si svolge la ricerca scientifica e sul metodo applicato.
Questo percorso permetterà ai ragazzi di capire l'importanza della validazione dei dati, della significatività dei risultati, e li supporterà nello sviluppo di un proprio pensiero critico.
Metodologie e strumenti di lavoro
Utilizzo di computer e di strumenti di laboratorio che prevedono l'uso di guanti.
Luogo
C.R. Casaccia
Posti disponibili
28 studenti/esse
Durata
3 giorni
Periodo di fruizione
6-7-21-Febbraio
Orario
9:00-15:00
Ore attività per studente
24