Novità e Segnalazioni
L'8 marzo 2023 presso il Liceo Statale I. Kant di Roma si terrà l’evento “Donne in cattedra” in collaborazione con l’associazione di quartiere “Noi Torpigna OdV”. L'evento è dedicato all’impegno e al talento femminile, messo in campo sempre e in ogni settore del Sapere
Torino, 14 feb. - (Adnkronos) - "Bisogna capire l'importanza del lavoro nella formazione, chi non lo capisce non ama i giovani, c'è gente che non ha il senso della realtà". Così il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara durante la visita alla scuola professionale la Piazza dei Mestieri di Torino.
(ANSA) - MILANO, 14 FEB - "Mi auguro che quanto avete avuto la possibilità di ascoltare possa aiutare molte di voi a scegliere consapevolmente e con entusiasmo le carriere Stem, di cui il futuro ha bisogno per garantire più adeguati e richiesti sbocchi professionali e per ricercare la parità di genere, superando obsoleti quanto improduttivi stereotipi".
(ANSA) - TORINO, 14 FEB - "La vera grande funzione della scuola è fare dei cittadini maturi, consapevoli e responsabili. Voi siete ragazzi meravigliosi e dovete avere sempre contezza delle vostre potenzialità, perché ognuno di noi ha talenti che la scuola deve saper valorizzare. Ecco la scuola personalizzata".
Lunedì 23 gennaio è stato presentato a Bologna (presso la biblioteca comunale Luigi Spina) il libro Forte come il sole, 24 pagine, ricche di rime e belle immagini ad acquarello, per spiegare ai bambini l’importanza di far parte di una comunità energetica.
Il quattordicesimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 3 febbraio 2023 dalle 15:30 alle 18:00, ha per titolo: Storie di gentilezza nella vita. Di donne e uomini. Introduzione di Gaia Simonetti, giornalista, scrittrice e ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza
(ANSA) - ROMA, 25 GEN - "Siamo molto indietro sulle formazioni Stem, in particolare le ragazze, c'è stata una tradizione culturale, lo stesso Croce diceva che le scienze umane governano il mondo. Il problema però è anche non dimenticarci le scienze umane perché il cittadino deve essere anche un cittadino che conosce la storia, la letteratura, deve avere quel patrimonio culturale alle spalle per capire il presente", "questo non deve essere trascurato".
(Adnkronos) Roma, 25 gen. - C'è anche Dirigentiscuola tra i convocati domani, giovedì 26 gennaio, al primo tavolo tecnico tra governo e parti sociali sul tema alternanza scuola lavoro che si terrà al Ministero dell'Istruzione e del Merito
(ANSA) - ROMA, 25 GEN - Per avvicinare scuola e mondo del lavoro, si deve andare avanti "sul discorso del tutor, della formazione sempre più personalizzata in modo da evitare che alcuni talenti possano andare sprecati