Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

Percorsi PCTO 2023-2024

Per l’anno scolastico 2023-2024, l’ENEA presenta un’offerta formativa organizzata nei percorsi di seguito indicati, destinati alle tipologie di scuole descritte.

All’interno di ciascun percorso, è presente una scheda che descrive il progetto, lo sviluppo delle competenze previsto dall’attività, le metodologie e gli strumenti di lavoro che verranno utilizzati.

L’Istituto scolastico che intende usufruire dell’offerta formativa ENEA di PCTO dovrà compilare il modulo di richiesta relativo al percorso scelto e inviarlo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nell'oggetto della mail: "Invio modulo di richiesta percorsi PCTO".

Si segnala alle Istituzioni scolastiche interessate che, per consentire il più ampio accesso alle opportunità formative offerte dall'ENEA, sarà possibile, per ciascuna scuola, richiedere un solo percorso per l'anno scolastico di riferimento.

Qualora pervengano più richieste per lo stesso percorso, l’assegnazione avverrà considerando la data di arrivo della richiesta.

Ogni Istituto verrà successivamente informato circa l’esito della propria domanda.

Una volta avvenute le assegnazioni dei percorsi formativi alle istituzioni scolastiche, in caso di residua disponibilità, ENEA si riserva di contattare le scuole risultate prive di assegnazione per proporre loro l’adesione ai percorsi che risulteranno ancora disponibili.

N° percorso

Corso

Centro ENEA

Posti disponibili

Ore/Attività

Istituto di riferimento

1/2024

Percorso disponibile

Sede Legale

8/10

25

Scuola secondaria II° grado
(Classi IV)

02/2024

Percorso assegnato

Casaccia

25/30

10

Licei Scientifici

03/2024

Percorso assegnato

Casaccia

28

24

Licei

04/2024

Percorso assegnato

Casaccia

Max 20

30

05/2024

Percorso assegnato

Casaccia

23

5

Licei Scientifici

06/2024

Percorso assegnato

Casaccia

4

30

Istituti Tecnici
(indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie)

07/2024

Percorso disponibile

Brindisi

10

6

Licei Scientifici

08/2024

Percorso disponibile

Brindisi

20

30

Licei e Istituti di Istruzione Secondaria Superiore

09/2024

Percorso disponibile

Brindisi

6

30

Scuole secondarie di secondo grado

10/2024

Percorso disponibile

Brindisi

3

30

Licei Scientifici e Tecnologici

Istituti Tecnici Industriali

11/2024

Percorso assegnato

Brindisi

24

10

Licei e Istituti Tecnici

12/2024

Percorso assegnato

Brasimone

2

150

lstituti Tecnici lndustriali
(Indirizzo elettrico elettronico)

13/2024

Percorso disponibile

Brasimone

1

120

lstituti Tecnici lndustriali
(Indirizzo elettrico o informatico)

14/2024

Percorso assegnato

Brasimone

2

120

lstituti Tecnici lndustriali
(Indirizzo elettrico o informatico)

15/2024

Percorso assegnato

Trisaia

60

30

Licei
Istituti Tecnici

16/2024

Percorso assegnato

Portici

24 max

20 (10 studio)

Licei Scientifici

17/2024

Percorso assegnato

Portici

20/30

15

Licei Scientifici
(Classi III)

18/2024

Percorso assegnato

Portici

50 max
(2 classi)

35

Licei Scientifici
(Classi III)

19/2024

Percorso assegnato

Portici

25+24
(2 classi)

20

Licei Scientifici

20/2024

Percorso assegnato

Frascati

7

47

Licei Classici
Licei Scientifici

21/2024

Percorso assegnato

Frascati

6

40

Licei di ogni tipo
Istituti Tecnici Industriali

22/2024

Percorso disponibile

Frascati

5

35

Licei Scientifici
(IV e V anno)

23/2024

Percorso assegnato

Frascati

26

20

Licei Scientifici

24/2024

Percorso disponibile

Frascati

2

40

Istituti Tecnici Industriali
Scuole Professionali
Licei (in misura minore)

25/2024

Percorso assegnato

Frascati

9

30

Licei Scientifici

26/2024

Percorso assegnato

Portici

30

7

Istituti Tecnici
(Indirizzo Energetico)

27/2024

Percorso disponibile

Casaccia

8

40

Licei Scientifici

ENEA

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile

Lungotevere Thaon di Revel, 76
00196 ROMA Italia
Partita IVA 00985801000
Codice Fiscale 01320740580

Seguici

© 2025 ENEA.