Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

Progetto GREEN H2 CFD

GREEN H2 CFD - Idrogeno verde come combustibile: simulazione numerica a supporto dell'industria

L’idrogeno proveniente da fonti energetiche rinnovabili, tramite soluzioni ‘power to gas’ è uno dei pilastri della realizzazione del Green Deal europeo. Tra gli utilizzi dell’idrogeno verde c’è quello dell’iniezione diretta nelle reti convenzionali di gas naturale per utilizzi domestici e industriali. Tuttavia la combustione di miscele di idrogeno è ancora poco conosciuta nelle sue applicazioni industriali e necessita di risorse di fluidodinamica computazionale affidabili e validate da impiegare come strumenti di progettazione e design.

 

Contributo totale del progetto: Valore nominale del progetto: 149.000 € (6.800 Euro ENEA)

Durata: 24 mesi (dal 15/04/2021 al 14/04/2023)

Responsabile di Progetto: Donato Cecere - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Status: In corso

Unione Europea
Repubblica Italiana
Regione Lazio
lazio europa

PROGETTO COFINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA

Partner

  • Università degli studi di Roma La Sapienza
  • Università degli studi di Roma Tor Vergata
  • Centro Ricerche ENEA Casaccia

Il progetto propone quindi la messa a punto di un software compatibile con infrastrutture di supercalcolo parallelo e che sia specializzato nella combustione di miscele di idrogeno in dispositivi di scala industriale. Parte centrale è lo sviluppo di sottomodelli predittivi basati su approcci ‘data-driven’ che sfruttino dati generati da simulazioni ad alta fedeltà, da integrare sinergicamente nel software principale.

PUBBLICATO IL: 21 settembre 2021

ENEA

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile

Lungotevere Thaon di Revel, 76
00196 ROMA Italia
Partita IVA 00985801000
Codice Fiscale 01320740580

Seguici

© 2025 ENEA.