Sei tappe in città italiane,
24/05/2022 -
15/12/2022
Prende il via il 24 maggio 2022 a Roma la campagna di formazione/informazione e di sensibilizzazione sull’efficienza energetica per le PMI, con la presentazione del Piano di Sensibilizzazione delle PMI e delle risultanze dell’obbligo di diagnosi al dicembre 2021. Il Piano prevede la realizzazione di sei tappe nel corso del 2022. La diffusione sul territorio di tali eventi è fondamentale in quanto risulta centrale il coinvolgimento degli attori locali (Comuni, Regioni, Associazioni di categoria locali, Ordini professionali, Camere di commercio) per realizzare compiutamente il piano di sensibilizzazione.
Milano,
08/09/2022
ENEA, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Milano e Città metropolitana di Milano, organizza l'evento finale del progetto GreenAbility, finanziato nell’ambito del programma ERASMUS+ – Strategic Partnership for adult education, che ha l’obiettivo di contribuire alla lotta alla povertà energetica attraverso attività di informazione e formazione destinate a manager, personale, operatori, assistenti sociali e volontari delle organizzazioni del Terzo Settore.
Bologna,
22/09/2022 -
23/09/2022
13° Workshop Tematico | Oratorio San Filippo Neri – Bologna, 22-23 settembre 2022
Ferentino (FR) - on line,
26/09/2022
Terzo incontro organizzato nell'ambito della campagna di formazione/informazione e di sensibilizzazione sull’efficienza energetica per le PMI, al fine di sensibilizzare le PMI alle tematiche dell’efficienza energetica e, più in particolare, a supportarle verso la realizzazione di diagnosi energetiche e degli interventi in esse individuati - Ferentino (FR), 26 settembre 2022.
Rome (Italy),
26/09/2022 -
28/09/2022
The ENEA Biotechnology and Agroindustry Division and the ISPMF Board Members are pleased to announce that the next meeting of the Society will be held in person in the historic setting of Villa Borghese in Rome, from 26 to 28 September 2022.