Corso di Formazione Emission Trading Scheme
Quando |
dal
17/02/2014
alle
09:00
al 19/02/2014 alle 18:00 |
---|---|
Dove | Roma - via Giulio Romano, 41 |
Persona di riferimento | Raffaele Mollo |
Recapito telefonico per contatti | 06 30.48.30.55 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il Sistema europeo di scambio di quote di emissione (European Union Emissions Trading Scheme -‐EUETS) è una delle principali misure adottate dall’Unione Europea, in attuazione del Protocollo di Kyoto, per ridurre le emissioni di gas a effetto serra nei settori energivori, ovvero i settori industriali caratterizzatida maggiori emissioni. A partire dal 1 gennaio 2013 è iniziato il terzo periodo di scambio delle quote di emissioni di gas ad effetto serra ("Emissions Trading").Con riferimento alla normativa la direttiva 2009/29/CE è stata recepita dall'Italia con il decreto legislativo 13 marzo 2013, numero 30. La nuova direttiva 2009/29/CE ha esteso il campo di applicazione del sistema comunitario di scambio delle quote di emissione di gas ad effetto serra. Tra le varie opzioni i gestori degli impianti possono scegliere tra investire per ridurre le proprie emissioni introducendo tecnologie a basso contenuto di carbonio o attraverso misure di efficeinza energetica ed acquistare quote. La conoscenza per la gestione del meccanismo "Emissions Trading" è per gli operatori la base per implementare e gestire le migliori opzioni nel rispetto dei vincoli ambientali e di convenienza economica.
Il corso organizzato da ISNOVA (Istituto per la promozione dell’Innovazione tecnologica) si avvale di ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo sviluppo economico sostenibile) e della professionalità di esperti ministeriali a livello nazionale.