Infrastrutture di ricerca come strumento di innovazione e supporto al sistema produttivo
Il Centro Ricerche ENEA di Brindisi organizza un convegno in occasione dell'inaugurazione presso la propria struttura del primo laboratorio finanziato nell’ ambito del progetto TEDAT (PONa3, Potenziamento Infrastrutture di Ricerca) con l’installazione di un microscopio d'avanguardia a scansione di ioni di elio.
L'evento intende proporre un dibattito sul ruolo delle infrastrutture di ricerca pubbliche e delle loro reti per il potenziamento del sistema della ricerca nazionale e come supporto per lo sviluppo e il trasferimento tecnologico alle imprese del territorio.
Verranno illustrate le applicazioni di questo innovativo microscopio per studio e la diagnostica dei materiali e dei componenti, con particolare riferimento a settori, quali l'aerospaziale, l'automotive, il ferroviario e il navale.
La dotazione di questo strumento permetterà al Centro Ricerche di Brindisi di costituire un punto di riferimento per la ricerca a livello nazionale, ma anche del Bacino del Mediterraneo, compresi i Balcani, in grado di offrire il supporto scientifico e tecnologico necessario alle imprese per diventare competitive e svilupparsi, contribuendo al rilancio dell'economia italiana.