AFTER Project Workshop
Quando |
27/11/2014
dalle 09:00 alle 18:00 |
---|---|
Dove | Roma, ENEA |
Persona di riferimento | Giordano Vicoli |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il Progetto AFTER (finanziato dalla Comunità Europea – Settimo Programma Quadro) ha affrontato le sfide poste dalla necessità di una valutazione della vulnerabilità dei sistemi elettrici per l’energia a fronte di minacce di origine sia naturale sia umana, considerando anche i sistemi di Information Communication Technology (ICT) impiegati con funzioni di protezione e controllo. Il progetto si focalizza su i meccanismi di cascading che possono causare significative perdite di carico in rete. Le suddette minacce possono essere dovute ad atti deliberati di terrorismo e/o sabotaggio, etc. oppure ad una combinazione di incidenti, catastrofi naturali e negligenza da parte degli operatori. Il progetto propone sia strumenti innovativi per la valutazione del rischio sia tecniche avanzate di mitigazione dello stesso.
In particolare, il Progetto AFTER si è mosso secondo due direttrici. La prima è consistita nello sviluppare una metodologia e uno strumento per l'analisi globale integrata delle vulnerabilità e per la valutazione del rischio di esercizio dei sistemi power/ICT in specifici scenari di minaccia. Questo risultato è in linea con le necessità dei TSO (Transmission System Operator) di superare gli attuali approcci basati su valutazioni separate dei sistemi power e di quelli ICT. Inoltre, l'adozione del concetto di rischio consente una valutazione quantitativa e più approfondita della sicurezza del sistema elettrico. La seconda direttrice è consistita nello sviluppare algoritmi e strumenti di supporto alle situazioni di emergenza con un duplice obiettivo:
- prevenire o limitare le interruzioni dell’alimentazione, mediante tecniche di sicurezza fisica e piani di difesa;
- ripristinare il sistema dopo una grave interruzione, per mezzo di piani di ripristino.
PRESENTAZIONI DEL WORKSHOP
- Physical security, problems and solution in ČEPS - Martin Bílek
- Power system operational security - Håkon Kile
- Challenges for System Operation - Joeri Siborgs
- EU FP7 AFTER ProgrammeWP3 Systems methodology to physical security of the power grid (Led by UCD) - Prof. Chen-Ching Liu
- Automation and Control Technologies to Support the Defense of the Electrical Power Systems - André Leonide, Siemens AG
- Decision Support Tool for Coordinated Restoration of Interconnected Power Systems - Chen-Ching Liu Alexandru Stefanov
- Assessment and applicability of the global risk assessment tool - Hanne Vefsnmo, SINTEF Energy Research