Agricoltura conservativa di precisione | Le innovazioni dei progetti LIFE+ AGRICARE e LIFE+ HELPSOIL
Quando |
19/07/2016
dalle 09:00 alle 17:00 |
---|---|
Dove | Brussa di Caorle (Venezia) |
Persona di riferimento | helpsoil@venetoagricoltura.org |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
L’ENEA è partner del progetto LIFE AGRICARE (Introducing innovative precision farming techniques in AGRIculture to decrease CARbon Emissions), che ha l’obiettivo di valutare come i diversi approcci dell’agricoltura conservativa (minima lavorazione, strip-tillage, no-tillage) possano valorizzare l’agricoltura di precisione, consentendo di ridurre le emissioni dei gas climalteranti e in generale l’impatto ambientale delle colture, garantendo la redditività per le aziende agricole. Quattro le colture in prova: colza, mais, frumento e soia.
AGRICARE è coordinato da Veneto Agricoltura in collaborazione con l’Università di Padova – TESAF e la Maschio Gaspardo. L’occasione è particolarmente importante per poter confrontare nello stesso sito macchine e tecniche di coltivazione potenzialmente utili per l'agricoltura del futuro.