L’integrazione di agricoltura di precisione e conservativa per una produzione sostenibile
Quando |
24/02/2017
dalle 09:00 alle 13:00 |
---|---|
Dove | Udine |
Persona di riferimento | Federica Colucci |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
L’incontro formativo è rivolto a professionisti, contoterzisti, agricoltori e consulenti aziendali per illustrare le pratiche d’integrazione dei sistemi di precisione con le tecniche di agricoltura conservativa impiegate e valutate nel corso del progetto Life+ AGRICARE “Introduzione di tecniche innovative di AGRIcoltura di precisione per diminuire le emissioni di carbonio”
Nell’incontro saranno anche presentati i risultati ottenuti nei due anni di sperimentazione del progetto. In particolare, saranno mostrati i risultati relativi alle rese, ai conti colturali, ai bilanci energetici ed ambientali delle 4 colture in rotazione (mais, soia, colza e frumento tenero), corrispondenti alle diverse tecniche di lavorazione del suolo (convenzionale, no tillage, minimun tillage e strip tillage) supportate dall’agricoltura di precisione. Saranno inoltre presentate le macchine, le attrezzature meccaniche ed elettroniche utilizzate per le diverse tipologie di lavorazioni.