Agrispazio: Colonizzare Luna e Marte per nutrire la Terra
Cosa |
|
---|---|
Quando |
17/07/2015
dalle 10:00 alle 13:30 |
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Eugenio Benvenuto |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il workshop è dedicato ai temi della nutrizione degli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale e delle tecnologie biorigenerative per sostenere la permanenza dell’uomo oltre la bassa orbita terrestre, nelle missioni spaziali di lunga durata e per la colonizzazione di Luna e Marte.
Esperti del settore dell’industria e di enti di ricerca offriranno una panoramica sulle ricerche in corso e sugli sviluppi necessari per minimizzare il rifornimento da Terra di risorse, quali ossigeno, acqua e cibo. Questa necessità crea un notevole potenziale di trasferimento delle conoscenze e delle tecnologie sviluppate nel settore Spazio ad applicazioni terrestri, con vantaggi di sostenibilità ambientale e maggiore efficienza nello sfruttamento di risorse. Intanto si fanno prove generali di sopravvivenza in deserti considerati gli analoghi terrestri di Marte, come quello dello Utha, oppure in Antartide. Verranno inoltre affrontate le problematiche legate all’esplorazione umana dello spazio unitamente alla descrizione delle tecnologie utilizzate per la ricerca di pianeti orbitanti intorno ad altre stelle e della ricerca del gemello della Terra.
Al workshop parteciperanno relatori dell’Università di Roma “Tor Vergata”, Università “La Sapienza”, Università della Tuscia, Agenzia Spaziale Italiana, ENEA, Aero Sekur S.p.A., Thales Alenia Space - Italia ed eccellenze selezionate dal bando call4innovators della Regione Lazio.
L’evento sarà un po’ extraterrestre grazie all’esposizione tra l’altro di un modello del rover ExoMars e serre marziane.