“L’agrivoltaico per l’Arca di Noè” - Premiazione del concorso internazionale
Quando |
27/09/2022
dalle 15:30 alle 17:20 |
---|---|
Dove | Milano |
Persona di riferimento | Alessandra Scognamiglio |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il concorso internazionale “L’agrivoltaico per l’Arca di Noè” ha il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, della Regione Lombardia, del Comune di Giussago, del Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, di Legambiente, della SITdA - Società Italiana della Tecnologia dell’Architettura e il supporto di Archilovers e Archiportale come media-partner.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della Rete Nazionale Agrivoltaico Sostenibile, coordinata da ENEA in collaborazione con ETA Florence Renewable Energies e nel contesto delle attività condotte dall’Agenzia per aumentare la sostenibilità, l’efficienza e l’affidabilità della tecnologia fotovoltaica.
I promotori premieranno il miglior giardino agrivoltaico progettato presso l’azienda NeoruraleHub (località Cascina Darsena, Pavia).
L'evento si svolgerà in modalità ibrida, la partecipazione è libera e gratuita, previa registrazione online.
Link utili:
- Photovoltaics | Forms Landscapes 2022
- 8a World Conference on Photovoltaic Energy Conversion (WCPEC8)