Rimanere giovani e in salute: lo sport aiuta la donna
Quando |
08/03/2018
dalle 14:00 alle 17:30 |
---|---|
Dove | Roma - Nuovo Palazzo delle Federazioni Nazionali V.le Tiziano, 74 |
Persona di riferimento | Laura Teodori |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
L’evento organizzato dall’AISPPD onlus, si terrà al CONI, alla presenza oltre che del Presidente ENEA, Prof. Federico Testa, anche del Magnifico Rettore dell’Università di Urbino, Prof. Vilberto Stocchi che proporrà una lezione magistrale sull’esercizio fisico e la prevenzione delle malattie, e del Prof. Luigi Campanella di Sapienza, Università di Roma con una lezione sullo stress ossidativo e l’esercizio fisico nelle donne.
In particolare l’intervento dell’ENEA verterà su l’Alzheimer, e su come dieta ed esercizio fisico possano contribuire alla riduzione dei fattori di rischio. Inoltre, grazie anche al ricorso alla bioinformatica e all’epigenetica verrà tracciata una possibile road map per una futura medicina personalizzata in grado di intervenire con sempre maggiore precisione.
Attraverso appropriati tools computazionali e piattaforme di calcolo ad alte prestazioni (su cui l’enea ha specifiche competenze informatiche e specifiche esperienze maturate in altri settori) è stato possibile avere informazioni di probabilità riguardo ai geni target da parte di microRNA trovati alterati nell’Alzheimer e riguardo ai processi biologici su cui questi micrRNA intervengono. La bioinformatica ha assunto negli anni un ruolo sempre più importante: simulare i processi biologici rappresenta oggi un grande vantaggio in termini di riduzione di lavoro sperimentale in laboratorio, consentendo vantaggi in termini di tempo e di costi.
L'ingresso è libero