Il DEXTER Industry Day, organizzato dall'ENEA presso il Centro Ricerche di Frascati il prossimo 24 maggio, ha lo scopo di presentare all’industria di settore i risultati del Progetto DEXTER, volti allo sviluppo di una tecnologia integrata finalizzata ad accrescere la sorveglianza di spazi pubblici ed aree di transito in hub di trasporto.
Al via la campagna di formazione/informazione e di sensibilizzazione sull’efficienza energetica per le PMI, con la presentazione del Piano di Sensibilizzazione delle PMI e delle risultanze dell’obbligo di diagnosi al dicembre 2021 - Roma, 24 maggio 2022.
A conclusione del Progetto AZeRO antibiotici, ENEA e CNR organizzano, il prossimo 25 maggio, un workshop in cui verranno presentati i principali risultati ottenuti nel corso del Progetto e alcune attività svolte sulla tematica.
Il prossimo 25 maggio, l’associazione studentesca PoliENERGY del Politecnico di Torino organizza, in collaborazione con ENEA, un evento di divulgazione sull’energia nucleare. Parteciperanno professori, esperti ed aziende del settore per fare il focus sulla tematica con particolare attenzione agli scenari internazionali, alle nuove tecnologie e alla gestione delle scorie radioattive e delle fasi di decommissioning di un impianto nucleare.
Valorizzare le eccellenze del territorio e rafforzare la capacità di produrre innovazione: è con questo intento che ENEA inaugura due importanti laboratori all’interno del Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso, dando seguito all’Accordo di collaborazione siglato nel 2018 con la Regione Lombardia e finalizzato a promuovere l’economia digitale e supportare l’innovazione tecnologica sul territorio - Bergamo, 31 maggio 2022.
Nell’ambito del progetto europeo HORIZON-STE, il prossimo 14 giugno l'ENEA organizza l'incontro degli stakeholder nazionali del solare termico a concentrazione per discutere lo stato e le prospettive di sviluppo del settore, alla luce degli ambiziosi obiettivi del Green Deal.
Secondo incontro organizzato nell'ambito della campagna di formazione/informazione e di sensibilizzazione sull’efficienza energetica per le PMI, al fine di sensibilizzare le PMI alle tematiche dell’efficienza energetica e, più in particolare, a supportarle verso la realizzazione di diagnosi energetiche e degli interventi in esse individuati - Portici, 14 giugno 2022.
The meeting is organised by the H2020 funded project ENTRANCES - ENergy TRANsitions from Coal and carbon: Effects on Societies. The meeting is hosted by ENEA and co-organised by ENEA, Knowledge and Innovation (K&I) and the University of A Coruña (UDC).
Nell'ambito del progetto EEN Bridgeconomies 2022-2025, ENEA in collaborazione con Unioncamere Puglia and CETMA, partner di EEN, e Smart Building Levante, organizza questo evento di matching B2B, dedicato all'internazionalizzazione delle PMI nei settori della home building automation, system integration, domotica, sicurezza e uso dell'energia, con un focus sulle tecnologie per il contenimento del riscaldamento globale.
ICFDT6 is an interdisciplinary conference, jointly organized by INFN and ENEA Frascati laboratories, aimed at bringing together scientists, engineers and also experts from industries. Contributions are welcome from the frontiers of diagnostics in different areas of research: high energy and accelerator physics and technology, nuclear fusion plasmas, space and astrophysics research, medical applications, lasers physics and technology, to discuss common interests in concepts and realization of measurement systems.