Big Open data analysis
Quando |
02/02/2018
dalle 09:30 alle 13:15 |
---|---|
Persona di riferimento | Vittorio Rosato |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Negli ultimi anni, la rapida diffusione di strumenti hardware e software per la gestione di big data, la crescente disponibilità di dati sperimentali e di dati relativi a reti “social" ha fatto sì che il loro utilizzo si stia diffondendo in tutti i domini della scienza e dell’ingegneria. I big data offrono, infatti, una grande opportunità per validare modelli, fare previsioni o supportare i processi decisionali. Al contempo, però, pongono sfide scientifiche che riguardano il loro volume, la loro varietà, velocità ed esattezza ed il valore conoscitivo che è possibile estrarre da essi.
In questo contesto l’obiettivo del workshop è presentare nuove piattaforme, metodi e modelli per l’acquisizione, la gestione e l’analisi di big data.
Presentazioni
- Evolution of ENEAGRID/CRESCO HPC Infrastructure and Big Data analysis opportunities - Giovanni Bracco, ENEA
- Toward Obserbot: an automated system to crawl and classify news reporting on Critical Infrastructure unavailabilities - Gregorio D’Agostino, ENEA
- BigData: programming analytics for multiple BD Platforms deployment (the Toreador code based approach) - Beniamino Di Martino, Universita' della Campania "Luigi Vanvitelli
- Human-comprehensible models for data analysis : the case of process maps in sensorized environments and ontologies for OSINT - Massimo Mecella, Università di Roma “La Sapienza”
- Methods and tools for semantic social network analysis - Antonio De Nicola, ENEA
L'evento è stato trasmesso in videoconferenza.
Per vedere i lavori connettiti qui