Vaccini e diagnostici veterinari: uno sguardo al futuro

Nell'ambito della European Biotech Week, ENEA organizza il prossimo 26 settembre, presso la propria sede di Roma, il workshop “Vaccini e diagnostici veterinari: uno sguardo al futuro”. Partecipano alla giornata esperti e ricercatori delle maggiori istituzioni pubbliche e addetti ai lavori nell’ambito della zootecnia, che si confronteranno sullo stato dell'arte e sulle prospettive future dei vaccini e dei diagnostici veterinari. Nel corso dell’incontro, il Laboratorio Biotecnologie dell’ENEA illustrerà le potenzialità della piattaforma basata sulle piante “biofabbrica” per la produzione di vaccini e diagnostici veterinari di nuova generazione.
Quando 26/09/2018
dalle 10:00 alle 13:30
Dove Roma
Persona di riferimento
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

 

La salute degli esseri umani è legata alla salute degli animali e dell'ambiente, come dimostrano le recenti Iniziative di sanità pubblica quali One Health, che promuove un approccio collaborativo, multidisciplinare, intersettoriale e coordinato per affrontare i rischi potenziali o già esistenti che hanno origine dall’interfaccia tra ambiente animali-ecosistemi umani.

Le malattie infettive veterinarie sono causa di perdite economiche per l’industria zootecnica, sia direttamente che per l’interruzione degli scambi commerciali. Inoltre, numerosi agenti patogeni zoonotici, possono rappresentare un pericolo diretto per la salute dell’uomo. In tale contesto, i vaccini sono un importante strumento di profilassi in grado di contribuire anche alla riduzione dell’uso di antimicrobici, rallentando l’insorgenza di farmacoresistenze.

PROGRAMMA

PRESENTAZIONI


European Biotech Week 2018 (sito ufficiale)

Veterinary vaccines and diagnostics: looking at the future (Rome)