Risultati della ricerca del bosone di Higgs a LHC
Il 12 luglio esperti ENEA e INFN illustreranno i risultati della ricerca del bosone di Higgs a LHC. L'incontro si svolgerà presso la sede ENEA.
Quando |
12/07/2012
dalle 14:30 alle 17:00 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Stefania Baccaro |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Gli esperimenti ATLAS e CMS dell’acceleratore di particelle LHC del CERN di Ginevra hanno osservato l’esistenza di una nuova particella attorno alla regione di massa di 125 GeV. La particella ha molte delle caratteristiche attese per il bosone di Higgs, che è parte fondamentale del Modello Standard con cui i fisici tentano di interpretare l’Universo e di comprendere come funzioni. Questi risultati verranno discussi con particolare attenzione al ruolo dei calorimetri elettromagnetici strumenti che si sono rivelati cruciali per l’osservazione della nuova particella.
Guarda i filmati:
PRESENTAZIONI
Attività di Collaborazione INFN-ENEA Esperimento CMS - S. Baccaro, ENEA
Risultati della ricerca del bosone di Higgs a LHC - M. Diemoz, INFN