La certificazione delle competenze degli operatori per il miglioramento della performance energetica
Quando |
25/10/2016
dalle 09:00 alle 13:00 |
---|---|
Dove | Torino |
Persona di riferimento | Daniela Di Fazio |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Questo convegno è rivolto agli organismi di Certificazione del personale e dagli enti di Formazione Professionale.
BRICKS vede il coinvolgimento, oltre ai quindici partner di progetto (Gruppo CS, AGCI, Unioncamere, ISNOVA, RENAL, CasaClima, ITS Energia e Ambiente, CTI, ECUBA, FLA, DITNE, Mesos, SVIM, Archimedes 181), di oltre 70 partner associati, tra cui la Regione Piemonte e Environment Park S.p.A.
La partnership ha l’obiettivo di sviluppare strumenti e metodologie per un sistema di formazione che migliori le conoscenze, le abilità e le competenze dei lavoratori impegnati nella riqualificazione energetica degli edifici e nell’uso di fonti rinnovabili di energia al fine di avere entro il 2020 un parco edilizio ad energia quasi zero.
Le Direttive, recepite in Italia con il DLgs. 28 del 2011 e DLgs. 102 del 2014 rispettivamente, prevedono un ruolo specifico di ENEA anche sul settore della qualifica dei lavoratori che operano per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti e per la realizzazione di nuovi edifici ad energia quasi zero. Il progetto BRICKS, insieme ai partner, in particolare con il CTI, ha provveduto a definire undici profili professionali per chi opera nel campo edile per il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici.