Primo workshop italiano su celle a combustibile
Quando |
dal
22/11/2012
alle
10:30
al 23/11/2012 alle 13:30 |
---|---|
Dove | Università di Perugia |
Persona di riferimento | Stephen J. McPhail |
Recapito telefonico per contatti | 06 30484926 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Grazie al supporto del progetto H2FC Infrastructures, mirato all’integrazione delle infrastrutture europee per lo sviluppo di tecnologie a idrogeno e celle a combustibile, si è organizzato questo incontro a cui parteciperanno ricercatori di Università e di centri di ricerca italiani che studiano e sviluppano applicazioni di celle a combustibile.
Gli obiettivi del workshop sono:
- creare un spazio di coordinamento nazionale sul tema Celle a Combustibile;
- confrontarsi sulle esperienze di ciascun centro di ricerca;
- costruire i contenuti scientifici per sostenere il settore a livello nazionale.
In particolare si intende massimizzare il coinvolgimento delle nuove leve di ricercatori, tecnologi ed esperti, aprendo le porte a tutti gli studenti del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Perugia, e dedicando una sessione intera alla presentazione ed allo scambio di esperienze connesse allo sviluppo di celle a combustibile messe a punto nei vari laboratori italiani. L’occasione costituirà un vero e proprio forum reale dove studenti, laureandi, dottorandi e giovani ricercatori potranno interagire fra di loro e con i massimi esperti del settore, per rendersi conto di come si opera in questo settore professionale. La rilevanza nazionale dell’evento permetterà di attivare un percorso verso una ricerca più congiunta, realizzando una maggiore massa critica dei laboratori italiani e un impatto più significativo del sistema Italia in Europa.
Angelo Moreno dell’ENEA, presidente dell’Associazione Italiana per l’Idrogeno e le celle a combustibile (H2IT), terrà una lectio magistralis su queste tecnologie, sulle molteplici applicazioni e sulle prospettive di sviluppo in termini di sostenibilità e competitività, sia a livello nazionale che europeo.
Il primo Network Italiano di Ricerca sulle celle a combustibile ad ossidi solidi (SOFC), promosso e sviluppato dall’ENEA su iniziativa dell’ing. Stephen McPhail, in collaborazione con i maggiori centri italiani attivi nella ricerca del settore, verrà lanciata ufficialmente sul web nel corso del workshop.
Per partecipare è necessario iscriversi segnalando il proprio nominativo all’indirizzo: fclab@unipg.it