Riduzione dell'impatto ambientale delle cicche di sigaretta e miglioramento del decoro urbano territoriale
Quando |
dal
23/11/2012
alle
23:00
al 25/11/2012 alle 13:00 |
---|---|
Dove | Rieti, Casaccia, Roma |
Persona di riferimento | Carmine Ciro Lombardi |
Recapito telefonico per contatti | 06 3048.3579 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Dal 17 al 25 novembre 2012 si terrà la IV edizione della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti. L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare istituzioni, stakeholder e consumatori circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti.
L’ENEA, in collaborazione con la SITAB, da alcuni anni ha focalizzato la propria attenzione sul problema posto dalle cicche di sigaretta, un rifiuto ad elevata tossicità, che invade le nostre città e inquinano il suolo, le acque superficiali e il mare.
Il problema delle cicche di sigaretta è generalmente sottovalutato, ma il loro grado di inquinamento è elevatissimo, la loro presenza in terra è dovuta sia alla scarsa attenzione da parte dei fumatori sia alla mancanza di informazione circa gli effetti avversi delle cicche sull’ambiente.
Il progetto di sensibilizzazione, che si terrà dal 19 al 23 novembre, si propone di ridurre l’impatto a livello urbano territoriale delle cicche attraverso campagne di sensibilizzazione per smettere di fumare e tutelare l’ambiente dal loro abbandono indiscriminato.
Saranno resi disponibili contenitori fissi per le cicche, contenitori personali e materiale informativo.
Gli incontri:
- all'ENEA, presso il Centro Ricerche Casaccia, seminario informativo il 20 novembre in Sala Mimose (11.00-12.30)
- all'ENEA, presso la Sede Legale, seminario informativo il 23 novembre (11.00-12.30)
- a RIETI, presso Sabina Universitas saranno messe in atto azioni dimostrative e distribuito materiale informativo.