Ciclo dell'acqua e economia circolare
Per favorire la transizione verso un modello di economia circolare nell’utilizzo delle risorse idriche, Enea e Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile hanno avviato un gruppo di lavoro la cui prima azione pubblica sarà il 16 marzo con la presentazione del webinar “Il ciclo dell’acqua e l’economia circolare”. Nel corso dell’incontro, su piattaforma Zoom, verrà presentato il documento predisposto da esperti della Fondazione, di ENEA e dell’Università di Bologna, che suggerisce un approccio “circolare” all’intera filiera idrica, mirato al recupero sostenibile delle risorse materiali ed energetiche contenute nelle acque reflue. Il documento sarà disponibile sul sito della Fondazione, unitamente alle presentazioni dei relatori, a partire dal 17 marzo 2021.
Quando |
16/03/2021
dalle 10:00 alle 12:00 |
---|---|
Dove | On line |
Persona di riferimento | Claudia Brunori |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
La progressiva diminuzione della disponibilità della risorsa "acqua", il nuovo Regolamento europeo sul riutilizzo delle acque reflue, la possibile riduzione delle emissioni di gas serra e dei consumi energetici dei depuratori esistenti, saranno alcuni dei temi affrontati nel corso del webinar.
In particolare il gruppo di lavoro si occuperà di:
- favorire lo sviluppo e la diffusione delle conoscenze in merito al riutilizzo di acque reflue depurate e di fanghi di depurazione;
- sviluppare studi, programmi e linee guida che possano consentire alle pubbliche amministrazioni di avviare le azioni necessarie e favorire l’adeguamento della pianificazione regionale a quanto stabilito dal Regolamento Europeo sul riutilizzo delle acque reflue;
- creare opportunità di sviluppo dei territori favorendo il coinvolgimento degli stakeholder.