Workshop Progetto Class1 - Strumenti e strategie di promozione di un approccio intersettoriale
Nell'ambito delle attività del progetto Class 1, il Comune di Bologna, con la collaborazione di ENEA e FIRE, organizza presso la propria sede, il prossimo 13 marzo, un workshop per discutere degli strumenti e delle strategie di promozione di un approccio intersettoriale per l'ottimizzazione dei sistemi energetici sostenibili in comunità locali.
Quando |
13/03/2013
dalle 08:45 alle 18:00 |
---|---|
Dove | Bologna |
Persona di riferimento | Sergio Camillucci |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
La strategia di diffusione del progetto Class 1 tiene in considerazione i principali obiettivi complessivi dell’Unione Europea:
- aiutare le amministrazioni locali e il settore edilizio a raggiungere il fattore 4, cioè ridurre le emissioni di gas serra di un fattore 4 entro il 2050, e gli obiettivi comunitari del 20-20-20;
- aiutare le amministrazioni locali e il settore edilizio a muoversi in direzione di una sostenibilità delle città;
-
contribuire alla sostenibilità delle città attraverso l’attuazione di migliori pratiche sostenute dalle migliori politiche relative alla pianificazione urbana e alla progettazione di case non solo ecologiche ma anche sostenibili.
Il Progetto Class 1 e i suoi principali obiettivi
Programma del workshop
Per informazioni: Comune di Bologna tel. 051.2194762 - 051.2193173
Per iscrizioni: e-mail a paes@comune.bologna.it o fax al n. 051.2193175
(si prega indicare nome e cognome / Impresa e qualifica / professione / e-mail e numero telefonico)