Incontro sulle attività ENEA nella comunità della Conoscenza & Innovazione per la mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici
Quando |
20/12/2012
dalle 09:00 alle 13:00 |
---|---|
Dove | Bologna |
Persona di riferimento | Edi Valpreda |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Climate-KIC è una delle Knowledge and Innovation Communities create dall'European Institute of Innovation and Technology (KIC) per catalizzare l’eccellenza, l’innovazione e la crescita in Europa sul tema del cambiamento climatico. Il Programma Pioneers into Practice è un'iniziativa di Climate-KIC ha l'obiettivo di condividere ed ampliare le conoscenze e competenze in contesti diversificati secondo un approccio intersettoriale e multidisciplinare.
Il programma si propone di creare una nuova generazione di 'low carbon innovators' che abbia la capacità di gestire l’innovazione verso una società a ridotte emissioni di CO2, sviluppando insieme know-how interdisciplinare e capacità gestionali attraverso un approccio 'learning by doing'.
Al Programma hanno aderito imprese, agenzie, enti di ricerca, università, enti pubblici che a vari profili, scientifici, tecnologici, economici, imprenditoriali e istituzionali, che operano nel campo del cambiamento climatico nelle regioni partner del progetto: Emilia-Romagna (Italia), Hessen (Germania), West Midlands (Regno Unito), Comunidad Valenciana (Spagna), Central Hungary (Ungheria) e Lower Silesia (Polonia).
ENEA ha partecipato al Programma PiP 2012 sia in qualità di organizzazione ospitante, sia come "pioniere". In particolare i laboratori dell’Unità Tecnica Modelli, Metodi e Tecnologie per le Valutazioni Ambientali hanno ospitato un ricercatore del Programma PiP e una ricercatrice ENEA che ha svolto un periodo di lavoro-apprendimento internazionale ("placement") presso una delle organizzazioni partner del progetto.
L’incontro si pone l’obiettivo di confrontare le esperienze di scambio sinora realizzate ed in specifico quelle che hanno visto il diretto coinvolgimento di ENEA valutando sviluppi e possibilità di rendere più efficaci e inclusive tali occasioni.